da Fabio Cosenza | Lug 6, 2025 | immobiliare, successioni
Il tema dell’accettazione tacita dell’eredità pone spesso problemi in sede di compravendita, con l’attenzione che si concentra (comprensibilmente) sui relativi oneri da sostenere in capo alla parte venditrice. Come è stato infatti già illustrato la...
da Fabio Cosenza | Mar 8, 2025 | immobiliare, successioni
La trascrizione dell’accettazione tacita è un tema tecnico che lascia sempre perplessi i non addetti ai lavori, ed in particolare i venditori di un immobile che ha provenienza successoria. Sulla differenza tra la trascrizione dell’accettazione tacita e la...
da Fabio Cosenza | Mar 2, 2025 | successioni
Un’importante novità sta rivoluzionando il panorama fiscale italiano: per il calcolo dell’imposta di successione non si dovrà più tenere conto delle donazioni fatte in vita dal defunto. Questo cambiamento, che elimina il cosiddetto “coacervo...
da Fabio Cosenza | Feb 16, 2025 | successioni
Un caso di studio ci ha fornito la possibilità di soffermarci a riflettere su un tema – quello delle successioni internazionali – che sta suscitando sempre maggior interesse nel contesto odierno, caratterizzato da una crescente mobilità internazionale, in...
da Fabio Cosenza | Dic 22, 2024 | successioni
La trascrizione dell’accettazione tacita di eredità è un passaggio fondamentale nell’ambito delle successioni ereditarie nel nostro ordinamento giuridico. Sebbene l’accettazione tacita non richieda una dichiarazione formale di volontà, la sua pubblicità nei registri...
da Fabio Cosenza | Nov 24, 2024 | successioni
La prelazione ereditaria – cioé il diritto di un coerede ad essere preferito a terzi in ipotesi di vendita di un bene che fa parte dell’asse ereditario – è già stata oggetto di approfondimento con particolare riferimento all’analogo istituto...