Svolta fiscale per le ricognizioni di debito?

La sezione tributaria della Corte di Cassazione lo scorso 11 gennaio 2018 ha riaperto il tema – già ampiamente dibattuto – della tassazione applicabile al riconoscimento di debito (anche promessa di pagamento) ai fini di individuare e dettare una generale linea guida....

Rischio società nell’Unione Europea

Nel capolavoro “Il giorno della civetta”, Leonardo Sciascia fa illustrare ad uno dei protagonisti che “la linea della palma, cioè il clima che è propizio alla vegetazione della palma, viene su, verso il nord, di cinquecento metri, mi pare, ogni...

Alienabilità di beni in fondo patrimoniale

Il fondo patrimoniale rappresenta uno strumento di tutela per le coppie di coniugi o uniti civilmente – stante il rinvio alla disciplina codicistica ad opera del comma 13 della legge 76/2016 c.d. Cirinnà – che scelgono di costituirlo. Tuttavia, il fondo ha l’essenza...

Preliminare di preliminare e mediazione

E’ sempre più frequente nella prassi l’intervento di mediatori nelle operazioni di compravendita immobiliari. Se da un lato l’attività di mediazione nella contrattazione immobiliare ha il vantaggio di rassicurare il cliente – futuro acquirente ovvero...