da Fabio Cosenza | Ott 26, 2017 | immobiliare
“Tanto tuonò che piovve” è un celebre detto la cui genesi la tradizione attribuisce ad un litigio (l’ennesimo..) fra Socrate e la moglie Santippe, con la poco paziente coniuge che arrivò a rovesciare un secchio d’acqua in tesa al marito (da qui...
da Fabio Cosenza | Ott 23, 2017 | fisco
La Direzione Regionale del Lazio dell’Agenzia delle Entrate – con propria nota 37916 – fornisce chiarimenti in tema di tassazione – diretta ed indiretta – della clausola penale. Detto istituto – si ricorda – è disciplinato...
da Fabio Cosenza | Ott 15, 2017 | famiglia, fisco
Publio Virgilio Marone, nelle Bucoliche, ci regala Gaio Cornelio Gallo declamante “Omnia vincit amor et nos cedamus amori”: l’amore vince tutto e noi cediamo all’amore. La locuzione ha ancora moderno successo e – incredibile! –...
da Fabio Cosenza | Ott 8, 2017 | politica
Giulio Cesare divorziò dalla prima moglie – Pompea – dopo che l’amante di questa – Clodio – fu trovato in casa del marito vestito da donna. Lo scandalo provocò anche un processo (l’increscioso evento avvenne durante la festività per...
da Fabio Cosenza | Ott 2, 2017 | successioni
L’azione di restituzione è uno dei mezzi giurisdizionali tramite cui il legislatore tutela i legittimari ai fini della reintegrazione della quota di eredità ad essi riservata. Il Codice Civile, infatti – agli articoli dal 553 al 564 – prevede la possibilità di...