da Fabio Cosenza | Lug 21, 2017 | notariato
E’ a San Giovanni Battista predicatore nei pressi del fiume Giordano che i Vangeli ricollegano la celeberrima frase “vox clamantis in deserto” a descrizione della scarsa fortuna che la sua opera stava raccogliendo. Senza volere ricollegare la mia...
da Fabio Cosenza | Lug 16, 2017 | fisco
Nel biblico primo Libro dei Re si racconta come due madri portarono un neonato innanzi al sapientissimo Salomone rivendicandone, ciascuna, la genitorialità. Il sovrano propose di tagliare a metà l’infante per accontentare entrambe le donne e subito una delle due...
da Fabio Cosenza | Lug 13, 2017 | banche, politica
L’opera drammatica “Sei personaggi in cerca d’autore” è probabilmente una delle più note di Luigi Pirandello. E nella nostra tragica contemporaneità il tema sembra essere passato dall’arte al mondo di diritto e finanza con Istituzioni...
da Fabio Cosenza | Lug 10, 2017 | successioni
L’apertura di una successione (che si realizza alla morte del de cuius) rappresenta un momento fondamentale per l’iter ereditario in quanto – introducendo le fasi di vocazione e delazione – genera in capo al chiamato (o a più chiamati) svariati poteri, primi tra...
da Fabio Cosenza | Lug 6, 2017 | notariato
La prova testimoniale è considerata tradizionalmente dal nostro ordinamento la prova orale per antonomasia, negli ultimi anni il nostro legislatore ha però introdotto alcune riforme che fanno pensare a un timido cambiamento di rotta. Si fa riferimento in particolare...