da Fabio Cosenza | Lug 3, 2017 | immobiliare
Quella che la storia patria ricorda come la sanguinosa “Battaglia degli Altipiani” (fra maggio e giugno 1916, nel contesto del primo conflitto mondiale) è conosciuta – dagli austriaci – come “Frühjahrsoffensive”, cioè...
da Fabio Cosenza | Giu 27, 2017 | societario
L’Esodo narra della peregrinazione nel deserto del popolo ebraico alla ricerca della Terra Promessa. Nel racconto biblico il viaggio dura quarant’anni e porta – effettivamente – a Canaan. Il diritto societario italiano sta attraversando –...
da Fabio Cosenza | Giu 22, 2017 | politica
La questione meridionale alimenta polemiche e proposte nel Paese fin dall’Unità. In questo contesto centrale è il tema dell’agricoltura e dell’abbandono, con soluzioni estemporanee che oscillano dalle riforme agrarie (già ai tempi dei Borboni) alle...
da Fabio Cosenza | Giu 20, 2017 | fisco, politica
La tassazione dei redditi prodotti attraverso software è chiaramente il tema principale della discussione attuale e rappresenta la vera sfida fiscale del prossimo quinquennio. Mentre i governi e le Amministrazioni finanziarie cercano di reperire denaro colpendo i...
da Fabio Cosenza | Giu 7, 2017 | immobiliare, politica
Il romanzo “Gente di Dublino” è probabilmente l’opera più famosa e celebrata (senza nulla volere togliere all'”Ulisse”) di James Joyce, con cui lo scrittore irlandese consegna ai posteri il proprio tributo alla città natale. Meno noto...