da Fabio Cosenza | Giu 11, 2018 | banche
La creazione di un conto corrente cointestato – a firma disgiunta ovvero congiunta – consente a più soggetti di accedere all’importo versato e di porre in essere operazioni da titolari. Oggi aprire un conto corrente cointestato è una prassi consolidata perché tale...
da Fabio Cosenza | Set 11, 2017 | banche
“La grande scommessa” è un piacevole film del 2015 che racconta la truffa dei mutui sub-prime e come – alcuni più avveduti – abbiano potuto speculare e guadagnare somme folli. La storia è ormai nota, con alla base finanziamenti concessi senza...
da Fabio Cosenza | Lug 13, 2017 | banche, politica
L’opera drammatica “Sei personaggi in cerca d’autore” è probabilmente una delle più note di Luigi Pirandello. E nella nostra tragica contemporaneità il tema sembra essere passato dall’arte al mondo di diritto e finanza con Istituzioni...
da Fabio Cosenza | Feb 19, 2017 | banche, immobiliare, notariato
Ovviamente non ci si riferisce – mai sarei così villano! – alla moglie dell’ex-ministro ed ex-segretario del PD, farmacista la cui professione è spesso costata al marito accuse di conflitto d’interessi per i suoi attacchi alla categoria. E...
da Fabio Cosenza | Dic 19, 2016 | banche
Definire la corrida è difficile: per alcuni uno sport, per altri una tradizione, per certuni uno spettacolo e forse per i più – ormai – un macabro massacro. A prescindere dai giudizi di merito – che in questa sede non interessano – vi è una...
da Fabio Cosenza | Dic 5, 2016 | banche
Il sistema bancario e il debito privato sono i grandi fardelli dell’Italia, non il deficit pubblico o la macchina statale: una verità scomoda ma ormai sempre più nota anche ai meno attenti. Anni (lustri?) di generosi finanziamenti ai soliti noti e scarsa...