DOPPIE AGEVOLAZIONI PRIMA CASA

Un caso di studio che questa volta coinvolge non un cliente ma proprio un collaboratore, ha richiamato la nostra attenzione sul Principio di diritto n. 1/2022 dell’Agenzia delle Entrate e, più in generale, sulla possibilità di effettuare un nuovo acquisto con le...

COSTITUZIONE VOLONTARIA SERVITU’ DI PARCHEGGIO

La servitù di parcheggio rappresenta un tema che ha animato da tempo giurisprudenza, dottrina e prassi notarile, ed è già stato oggetto di un precedente articolo. Oggi diventa necessario tuttavia riprendere la questione alla luce di una recente e determinante sentenza...

NUDA PROPRIETA’ E PLUSVALENZA

In più occasioni ci siamo soffermati sul tema della c.d. plusvalenza immobiliare e della sua tassazione, prevista e disciplinata dall’art. 67, comma 1, lett. B) del TUIR. E già in passato – alla luce di una recente riforma – il tema della plusvalenza si è...

RELAZIONE TECNICA E PROBLEMI EDILIZI

La relazione tecnica integrata, come noto e già illustrato, è un documento che la prassi contrattuale ha diffuso in molte parti di Italia finalizzato ad evitare problemi edilizi (e successivi contenziosi) quando si trasferisce un immobile. La relazione tecnica...

PLUSVALENZA E USUFRUTTO

In svariate occasioni abbiamo avuto modo di affrontare e approfondire la questione relativa alla c.d. plusvalenza da redditi diversi, come disciplinato dall’Art. 67 TUIR (DPR 22/12/1986 n. 917); sul punto rinvio anche al video esplicativo del Notaio. Per capire meglio...