Notizie
On-line l’ultimo studio del Notariato – Gli obblighi DAC6 nell’attività notarile
Nel solco delle iniziative di contrasto all’elusione internazionale avviate con il Progetto BEPS, la Direttiva n. 2018/822/UE del 25 maggio 2018 (c.d. DAC6) introduce inediti obblighi di comunicazione delle informazioni a carico di “intermediari” e “contribuenti”...
COSTITUZIONE START UP INNOVATIVE: SERVE IL NOTAIO
Mai come questa volta si può citare la famosa frase di Bertold Brecht che recita “Ci sarà pure un Giudice a Berlino”: il Giudice c’è - ed è il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 02643/2021 - e non siamo a Berlino ma a Roma, ove il tema del contendere è la...
Le deroghe convenzionali alla disciplina della risoluzione per inadempimento – Un nuovo studio del Notariato
Lo studio si propone di vagliare l’ammissibilità e i limiti delle clausole (non poco diffuse nella prassi), con cui i contraenti introducono deroghe alla disciplina legale della risoluzione. Sia al fine di disattivare l’uno o l’altro dei rimedi previsti nel sistema...
PENSIONE INDIRETTA E RINUNCIA ALL’EREDITA’
La rinuncia all’eredità del coniuge comporta la perdita del diritto di ricevere la pensione indiretta del defunto? La pensione indiretta, come la pensione di reversibilità, rientra nella categoria delle “pensioni ai superstiti”, in quanto i soggetti a cui spettano...
PROROGA TERMINI PRIMA CASA COVID-19
L'art. 24 del d.l. 8 aprile 2020 n. 23, c.d. "Decreto Liquidità", convertito in legge 5 giugno 2020 n. 40, dispone la proroga dei termini in relazione agli adempimento previsti per godere dei benefici relativi alla c.d. "prima casa", fissando la sospensione degli...
ATTO INTEGRATIVO AGEVOLAZIONI PRIMA CASA
Cosa succede se Tizio, recatosi da un Notaio per acquistare un immobile con le agevolazioni “prima casa” non rende, per mera dimenticanza, nell’atto di compravendita le dichiarazioni prescritte dalla legge? Può comunque accedere al beneficio e chiedere le agevolazioni...
On line l’ultimo lavoro del Notariato – I superbonus del 110 per cento
D.L. 34/2020 convertito in legge 77/2020 e successive integrazioni
SUCCESSIVA PERTINENZA DI PRIMA CASA DA SUCCESSIONE
Si chiede se è possibile domandare le agevolazioni prima casa per una pertinenza (bene in categoria catastale C/6, C/7 o C/2) di un'abitazione ricevuta per successione avendo richiesto in detta occasione il regime fiscale di favore. Semplifichiamo il caso con un...