Notizie
Nuovi studi del Notariato – Trasformazione di associazioni riconosciute e fondazioni – Scioglimento della comunione legale e successiva libera disponibilità delle quote da parte dei coniugi
Il tema della trasformazione di associazioni riconosciute e fondazioni alla luce del disposto dell’art. 42 bis c.c. introdotto dal decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 con il quale il legislatore delegato ha voluto disciplinare anche le operazioni...
Trasformazione di associazioni riconosciute e fondazioni – On-line l’ultimo lavoro del CNN
Lo studio affronta il tema della trasformazione di associazioni riconosciute e fondazioni alla luce del disposto dell’art. 42 bis c.c. introdotto dal decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 con il quale, nell’ambito della più generale riforma del...
Risoluzione di donazione e prima casa
Il dibattito circa la natura retroattiva o non retroattiva del contratto di risoluzione di un precedente atto per mutuo dissenso è vivo ancora oggi e la risposta all'interpello n. 158/2020 dell'Agenzia delle Entrate ne è la dimostrazione. In sintesi, l'AE -...
Emergenza sanitaria COVID-19 Fase 3 – Informazioni per i cittadini
Le novità per l'attività degli studi notarili a partire dal 3 giugno
E-fattura e decreto ingiuntivo
Vige per tutti, ormai, l’obbligo della fatturazione elettronica, un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che ha consentito di abbandonare i vecchi supporti cartacei a favore di una gestione elettronica documentale. Una innovazione...
Festa della Repubblica
In occasione della Festa della Repubblica lo studio rimarrà chiuso i giorni lunedì 1 giugno e martedì 2 giugno. L'attività riprenderà regolarmente mercoledì 3 giugno. Siamo comunque disponibili per ogni urgenza a mezzo posta elettronica all'indirizzo...
Un nuovo studio del Notariato – Terremoto ed effetti sull’ipoteca gravante su diritti aventi ad oggetto immobili periti
Il perimento di un immobile a seguito di terremoto è un evento che ha notevoli conseguenze sui diritti reali che hanno ad oggetto l'immobile perito. Alcune volte manca la consapevolezza delle aree sulle quali tale fenomeno può incidere profondamente.
Plusvalenze immobiliari: analisi di recenti documenti di prassi e arresti giurisprudenziali – Consultabile l’ultimo lavoro del CNN
Lo studio intende approfondire alcuni temi di rilevanza notarile riguardanti le plusvalenze immobiliari oggetto di alcuni recenti documenti di prassi e arresti giurisprudenziali. Si analizzerà pertanto la qualifica del soggetto alienante in relazione alla...