Notizie
Trust e patti successori
Il trust è quel negozio giuridico di origine anglosassone con cui un soggetto (dispondente o settlor) trasferisce dei beni ad un altro soggetto (trustee) affinchè costui li amministri, gestisca e disponga in favore di un terzo soggetto (beneficiario) ovvero per un...
Le tecnologie digitali al servizio degli italiani: il contributo del Notariato in un convegno a Roma
Martedì 29 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 13:15 presso la Coffee House di Palazzo Colonna (Piazza dei Santi Apostoli 67)
Cassazione inedita sulla divisione
Per “divisione” si intende l’insieme di operazioni giuridiche il cui scopo è quello di sciogliere una comunione – ereditaria o non – attraverso l’attribuzione a ciascun condividente dei valori corrispondenti alla loro quota (c.d. apporzionamento). La divisione,...
Per celebrare la Giornata Europea della Giustizia Civile il Notariato presenta “Questa Costituzione è uno spettacolo”
L'evento del 23 ottobre è dedicato a 400 studenti dell’Istituto d'Istruzione Superiore "Luigi Einaudi" di Roma per avvicinarli in modo nuovo alla Legge fondamentale della Repubblica, trasformandola in una lettura prêt-à-porter, semplice e alla portata di tutti
Allarme imposte per gli acquisti immobiliari
Donare oro alla Patria, chiedeva il Fascismo, e la richiesta pare sia replicata anche dal nuovo Esecutivo che appena si è insediato e già aumenta le imposte sui trasferimenti immobiliari. Dalle ultimissime notizie di stampa pare presente nella Manovra 2020 discussa...
Arriva a Firenze la Mostra del Notariato “Io qui sottoscritto. Testamenti di Grandi Italiani”
Dal 24 ottobre al 9 novembre 2019, in concomitanza con il 54° Congresso Nazionale del Notariato “La legalità al centro: crescere nel rispetto della legge”
Trust, ormai la tassa fissa è un dogma
Nonostante si sia già trattato sul nostro sito di trust e tassa fissa, è opportuno ritornare sull’argomento al fine di delineare l’attuale orientamento della giurisprudenza di legittimità – in linea con una soluzione già prospettata e condivisa dal Consiglio Notarile...
Biotestamento e lasciti solidali: Fondazione Umberto Veronesi e Notariato promuovono incontri in tutta Italia sugli strumenti per tutelare le volontà individuali in vita e oltre la vita
BIOTESTAMENTO E LASCITI SOLIDALI: GUIDA AL DIRITTO DI SCELTA NEL FINE VITA