Notizie
Cessioni di quote a rischio con la firma digitale

Il - dotto e piacevolissimo - romanzo storico "Secretum", della coppia Francesco Sorti e Rita Monaldi, nella sua narrazione a cavallo tra finzione e divulgazione scientifica, svela l'incredibile scoperta della falsità del testamento vergato di suo pugno dall'ultimo...

leggi tutto
Inseguivano investimenti e hanno creato incertezza

"Regno Unito e Francia potevano scegliere fra la guerra e il disonore. Hanno scelto il disonore. Avranno la guerra", è una nota frase - dal contenuto terribilmente profetico - pronuncia da Winston Churchill all'indirizzo di Neville Chamberlain a seguito dei cosiddetti...

leggi tutto
Bruxelles si è fermata a Pordenone

Cristo si è fermato ad Eboli è un bel romanzo autobiografico di Primo Levi che racconta il periodo al confino in Basilicata dello scrittore. Nell'immaginario collettivo il titolo ha contribuito a forgiare l'immagine della cittadina campana (per la quale - sottolineo -...

leggi tutto
L’Europa riconosce il ruolo dei Notai

Una delle leggende metropoliane (ora pare si dica "fake news") di maggiore diffusione millanta che i notai esistano solo in Italia. In verità, come in più sedi ripetuto e qui ben illustrato, il Notaio di tipo "latino" (come organizzato nella nostra penisola, con...

leggi tutto
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi

Nel suo piacevole e puntuale romanzo storico "I giorni del potere" ambientato nell'antica Roma del crepuscolo della Repubblica, Colleen McCullough fa congedare dalla vita l'anziano senatore Caio Giulio Cesare (nonno di..), affetto da un cancro alla gola, con un...

leggi tutto
C’è certezza oltre la Bersani?

Ovviamente non ci si riferisce - mai sarei così villano! - alla moglie dell'ex-ministro ed ex-segretario del PD, farmacista la cui professione è spesso costata al marito accuse di conflitto d'interessi per i suoi attacchi alla categoria. E neppure si vuole rinviare...

leggi tutto
Se l’agibilità rischia di diventare commerciabilità

Il Medio Evo - superata una prima fase di svuotamento dei grandi centri urbani - vide un contrarsi delle condizioni igieniche delle nuove grandi città emergenti. La stessa edilizia - che aveva conosciuto grande attenzione sotto l'occhio romano - diviene uno strumento...

leggi tutto
Alla ricerca del trust perduto

I bestiari medioevali erano pieni di animali, dall'ircocervo al basilisco per citarne un paio, che la moderna zoologia ha consegnato da tempo al mondo della fantasia. Fra i tanti, tutti conosciamo l'unicorno, aggraziato cavallo - con poteri magici e capacità...

leggi tutto