Notizie
L’amore (e le donazioni) ai tempi della Cassazione
Due recenti sentenze della Suprema Corte di Cassazione, nascenti da distinte vicende, inducono a una riflessione in tema di donazioni. Donazioni diverse - una di denaro, l'altra di dipinti - con presupposti diversi, ma sempre intorno all'amore: quello (finito) di una...
Nuova circolare in materia di assegnazioni agevolate
E' - finalmente - uscita il 16 settembre scorso un'ulteriore circolare da parte dell'Agenzia delle Entrate - la n. 37/E/16 - in materia di assegnazioni agevolate ai soci con la finalità di chiarire alcuni dei dubbi ancora presenti. Sul punto - a titolo riassuntivo - è...
Quod Erat Demonstrandum: divorzi e unioni civili
Due recenti notizie - non collegate ma che in verità investono il medesimo ambito giuridico, quello della famiglia - offrono lo spunto per tornare su un tema che non smette, purtroppo, di alimentare quotidiane preoccupazioni: la modesta capacità del nostro legislatore...
Il futuro di banche, bancari e clienti italiani
La recente affermazione del Premier Matteo Renzi circa una riduzione di circa 150.000 unità dei dipendenti delle banche italiane ha alimentato polemiche - con i sindacati di settore che hanno già minacciato lo sciopero generale - che neppure una fulminea retromarcia...
Il Codice degli appalti: troppo presto per fare una valutazione
Il nuovo Codice degli appalti entrato in vigore lo scorso 19 aprile ha notevolmente rivoluzionato la precedente disciplina del d.lgs. 163/2006. Il testo contiene diverse novità, dovute anche all’adeguamento della disciplina italiana a quella europea attraverso il...
Ricostruire subito, ma dobbiamo cambiare le regole
Il terribile sisma che ha investite l'Italia centrale su cui si sono già spese le necessarie e sentite parole di cordoglio porta ora - con i movimenti tellurici che sembrano ridursi - il peso della ricostruzione. Questa fase ha storicamente rappresentato nei vari...
“Ora la priorità è scavare”
L'intero Paese è raccolto attorno ad Amatrice e tutti i luoghi colpiti dal terribile sisma che ha devastato l'Italia centrale. Mentre queste righe vengono scritte purtroppo il conteggio delle vittime rischia di essere ancora in aggiornamento e tanti volontari ed...
Stesso mare, stessa spiaggia, ma il bagnino dov’è?
La sentenza della Corte di Giustizia europea dello scorso 14 luglio 2016 ha posto la parola fine ad una lunga querelle che contrapponeva da parecchi anni Italia - rectius: operatori balneari tricolori - e la Bruxelles del turboliberismo. La decisione, come noto,...