BENI IMMOBILI E PRESUNZIONE DI CULTURALITA’

L’Italia, è noto, possiede il più ampio patrimonio culturale al mondo: statistiche più o meno affidabili parlano di oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 85.000 chiese soggette a tutela e 40.000 dimore storiche censite. E proprio in tema di dimore può...

REGOLE GREEN PASS

Dal giorno 1 maggio 2022 sono cambiate le regole relative al green pass in tutta Italia, e anche gli studi notarili hanno visto un aggiornamento della disciplina che regolamentava accesso e obbligo di mascherine. Si ricorda che l’ultimo aggiornamento era datato...

USUFRUTTO SUCCESSIVO IMPROPRIO

Prima di analizzare da vicino in cosa si sostanzia l’usufrutto successivo improprio, cerchiamo di comprendere meglio le caratteristiche di questa tipologia di diritto reale. L’usufrutto, disciplinato dall’art. 981 c.c., è un particolare diritto reale...

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO E PERSONA CAPACE

L’art. 3 della legge n. 6 del 9 gennaio 2004 ha introdotto, all’interno del nostro ordinamento giuridico, l’istituto dell’amministratore di sostegno, oggi disciplinato dall’art. 404 del Codice Civile. La disciplina vigente prevede la possibilità per colui il quale,...