Notizie
IMMOBILE IN CORSO DI COSTRUZIONE E PRIMA CASA

In un recente articolo ho illustrato come la Corte di Cassazione abbia superato un precedente orientamento contrario dell'Agenzia delle Entrate riconoscendo la possibilità di potere richiedere le agevolazioni prima casa anche in ipotesi di acquisto di un immobile...

leggi tutto
MUTUO A STATO AVANZAMENTO LAVORI

Il mutuo a Stato Avanzamento Lavori (SAL), è una particolare formula di finanziamento concessa alle imprese edili, ma anche a privati, per la costruzione ex novo, ampliamento, ricostruzione e demolizione di immobili o per il recupero parziale di un’abitazione, con la...

leggi tutto
DAZI E MERCATO IMMOBILIARE

Per utilizzare un fortunato titolo di un quotidiano americano, è iniziata la world war fee (wwf), la terza guerra mondiale, e questa volta non con l'invasione della Polonia ma con i dazi che Trump ha annunciato urbi et orbi il 2 aprile 2025 e che non hanno risparmiato...

leggi tutto
IMMOBILE COLLABENTE E AGEVOLAZIONI PRIMA CASA

La possibilità di richiedere le agevolazioni prima casa per un immobile collabente (catastalmente in categoria F/2) era già stata oggetto di un precedente contributo. In quell'occasione si era purtroppo dovuto chiarire come l'Agenzia delle Entrate si fosse espressa...

leggi tutto
SONDAGGIO PRIMO TRIMESTRE 2025

Ci siamo messi alle spalle il primo trimestre del 2025 e diventa naturale iniziare a fare un primo bilancio. Sono stati mesi pieni, in un contesto mondiale sicuramente articolato in cui gli Stati Uniti della (seconda) era Trump sembrano scardinare tutte le certezze...

leggi tutto
PRELAZIONE AGRARIA E PRELIMINARE

La prelazione agraria - istituto che emerge in ipotesi di compravendita di terreni - alimenta molti dubbi, ed è già stato oggetto di vari articoli su questo sito. In particolare si è parlato della possibilità che venga interrotta da un corso d'acqua, di come sia...

leggi tutto
AGGIORNAMENTI SULL’OBBLIGO PEC

A gennaio avevamo segnalato come la Legge di Bilancio 2025 avesse introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una pec da comunicare al Registro Imprese. Già in quella sede si era evidenziata la portata - anche pratica - della disposizione...

leggi tutto
ACCETTAZIONE TACITA E DIVERSE CONSERVATORIE

La trascrizione dell'accettazione tacita è un tema tecnico che lascia sempre perplessi i non addetti ai lavori, ed in particolare i venditori di un immobile che ha provenienza successoria. Sulla differenza tra la trascrizione dell'accettazione tacita e la...

leggi tutto