Notizie
Cassazione e decadenza agevolazioni prima casa
La Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, con la recente sentenza n. 24478 del 3 settembre 2025, torna ad affrontare il tema della decadenza dalle agevolazioni prima casa e offre un’importante precisazione sul concetto di impossidenzaai fini fiscali. Molti...
ATTIVA LA PAGINA FACEBOOK
Dal 1 settembre 2025 il nostro Studio amplia i propri canali di comunicazione con la creazione della pagina ufficiale su Facebook, pensata come nuovo punto di incontro digitale per chi desidera rimanere aggiornato sulle novità in materia notarile, immobiliare,...
Plusvalenza immobiliare: imposta sostitutiva solo al rogito
Chi vende un immobile può realizzare una plusvalenza immobiliare, cioè un guadagno tassabile. Si tratta della differenza tra il prezzo di vendita e quello di acquisto (eventualmente rivalutato e maggiorato delle spese documentate). La plusvalenza si genera nei casi...
CASSAZIONE RINUNCIA ALLA PROPRIETA’
E' giunta finalmente la parola "fine" all'annosa querelle relativa all'ammissibilità dell'istituto della rinuncia alla proprietà (su un immobile) nel nostro ordinamento. La Corte di Cassazione con la sentenza a Sezioni Unite 11 agosto 2025 n. 23093 ha infatti...
INTEPRETAZIONE PLUSVALENZA USUFRUTTO
La vicenda della tassazione della (asserita) plusvalenza derivante dalla contestuale cessione a due soggetti diversi del diritto di nuda proprietà e di usufrutto pare essere giunta a una (positiva) conclusione. Un riepilogo delle precedenti puntate può essere d'aiuto....
CREDITO DI IMPOSTA RIVENDITA ENTRO DUE ANNI
L'allungamento del termine per vendere una precedente prima casa da uno a due anni per godere delle agevolazioni prima casa in sede di nuovo acquisto era già stato oggetto di uno specifico contributo. In particolare - si ricorda per semplicità - ora è possibile, per...
EMENDAMENTO PLUSVALENZA USUFRUTTO
L'intepretazione dell'Agenzia delle Entrate tesa a colpire a la cessione contestuale di usufrutto e nuda proprietà da parte di un medesimo oggetto era subito stata oggetto di un mio commento. Avevo immediatamente evidenziato la gravosità (e anche l'assurdità) della...
LA CASSAZIONE RENDE ANCORA PIU’ BELLA LA VITA DI BENIGNI
Contribuenti, celebri - come il noto Roberto Benigni, attore, suo malgrado, non della tipologia a lui più confacente nel caso di specie - e non, continuano ad interrogarsi sulla tassazione della cessione di una quota rappresentativa dell'intero capitale di una società...