Notizie
SUCCESSIONE E COACERVO

Un'importante novità sta rivoluzionando il panorama fiscale italiano: per il calcolo dell'imposta di successione non si dovrà più tenere conto delle donazioni fatte in vita dal defunto.  Questo cambiamento, che elimina il cosiddetto "coacervo donativo", ha...

leggi tutto
CERTIFICAZIONE ENERGETICA E MODIFICA SUBALTERNO

La certificazione energetica (ed in particolare l'attesto di prestazione energetica, noto con l'acronimo di APE) rappresenta un momento inevitabile quando si vende (o anche si loca) un immobile, come ho già avuto modo di illustrare in un contributo dedicato proprio a...

leggi tutto
COMPRAVENDITA DI TERRENI

Si ritiene spesso che la compravendita di terreni rappresenti un atto più semplice rispetto alla compravendita di un'abitazione in quanto non coinvolge una serie di elementi (in ordine sparso e non esaustivo: dichiarazioni urbanistiche, certificazioni energetica,...

leggi tutto
SUCCESSIONI INTERNAZIONALI IN UE

Un caso di studio ci ha fornito la possibilità di soffermarci a riflettere su un tema - quello delle successioni internazionali - che sta suscitando sempre maggior interesse nel contesto odierno, caratterizzato da una crescente mobilità internazionale, in cui la...

leggi tutto
PROROGA ASSEGNAZIONALI AGEVOLATE 2025

Nel solco delle novità introdotte dalla Legge di bilancio 2025, si segnala la nuova (ennesima) proroga per il 2025 delle assegnazioni e cessioni agevolate di beni ai soci. E così, dopo la tornata del 2016, la proroga del 2017, la proroga del 2022 e, da ultimo, la...

leggi tutto
DUE ANNI PER VENDERE LA PRIMA CASA

Il 2025 regala un'ottima notizia per chi già proprietario di un immobile abitativo acquistato con le agevolazioni prima casa e ne volesse acquistare uno nuovo, godendo dei medesimi benifici. Fino al 31 dicembre 2024, infatti, chi aveva acquistato un immobile...

leggi tutto
NUOVO TERMINE DECADENZA PRIMA CASA

Le agevolazioni prima casa rappresentano un'importante agevolazione fiscale quando si acquista un immobile ad uso abitativo. La legge di bilancio approvata a fine 2024 ha introdotto un'importante novità, ampliando il termine entro cui chi vende una prima casa...

leggi tutto
OBBLIGO PEC PER GLI AMMINISTRATORI DI SOCIETA’

Tra le tante novità introdotte dalla Legge di bilancio 2025, si inserisce anche l’obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di un proprio domicilio personale di posta elettronica certificata (PEC) e di comunicarlo al Registro Imprese di competenza. Può...

leggi tutto