Notizie
On-line l’ultimo studio del Notariato – La reciprocità nell’attività notarile
Lo studio affronta, da un punto di vista operativo, le fattispecie nelle quali è necessario procedere o meno alla verifica della sussistenza della condizione di reciprocità
Sezioni Unite sulla causa di forza maggiore in ambito fiscale
Con la sentenza n. 8094 del 23 aprile 2020 la Corte di Cassazione ragiona - partendo dal caso di specie - sulla idoneità della forza maggiore ad escludere la decadenza dalle agevolazioni fiscali. La Corte, rimettendo la definizione del caso alle Sezioni Unite, intende...
Prossimi i nuovi ecobonus
Dal 4 maggio è ufficialmente iniziata la fase di convivenza col COVID-19, in attesa di un vaccino che lo sconfigga del tutto: la c.d. "FASE 2". Nonostante le perplessità, l'obiettivo principale è quello di risollevare l'economia del Paese. Proprio in quest'ottica di...
On-line un nuovo studio del Notariato – La rinegoziazione del mutuo con effetto di esdebitazione nell’ambito del processo esecutivo avente ad oggetto l’abitazione principale del debitore
Gli Autori affrontano le numerose problematiche interpretative aperte da una disposizione che, sul piano della tecnica legislativa: per un verso, è formulata in modo approssimativo e confuso; per altro verso, rinvia, per aspetti sicuramente non marginali,...
Emergenza sanitaria COVID-19 Fase 2 – Informazioni per i cittadini
Il Notariato ha fornito nuove indicazioni per la gestione degli studi e l’erogazione dei servizi ai cittadini considerata la generale restrizione alla mobilità consentita ancora unicamente per comprovate situazioni di necessità, esigenze lavorative...
Prima casa e demolizione fabbricato
Valgono le agevolazioni prima casa nel caso in cui venga acquistata un’unità immobiliare facente parte dello stesso fabbricato nel quale è situata la prima casa preposseduta e successivamente, dopo la demolizione dell’intero fabbricato, venga costruito un nuovo...
On-line un nuovo studio del Notariato – La divisione nel sistema delle plusvalenze immobiliari
Lo studio intende approfondire l’operatività del negozio divisorio nel sistema delle plusvalenze immobiliari.
Alberghi: rischio malavita, garantiamo la legalità
Il campanello d'allarme è risuonato il 22 aprile 2020 dalle pagine de "Il Sole 24 Ore", subito ripreso da più testate: gli alberghi - in particolare quelli della Riviera Romagnola - rischiano di finire nelle mani della malavita interessata a riciclare capitali. La...