Notizie
Dati del mercato immobiliare – 2017

Nello scorso 2017, il mercato immobiliare delle abitazioni è cresciuto del 4,9% rispetto al precedente 2016, registrando complessivamente 542.480 transazioni effettuate. Ciò è quanto emerge dal Rapporto immobiliare residenziale del 22 maggio 2018, studio realizzato...

leggi tutto
Uno sguardo al nuovo art. 463 bis Codice Civile

Il libro secondo del Codice Civile dedicato alle successioni per causa di morte si presenta breve e chiaro. Lo stesso, infatti, dalla riforma di del diritto di famiglia, con legge 19 maggio 1975 n. 151, non ha subito modifiche, variazioni ovvero integrazioni,...

leggi tutto
Il Notariato commenta la Cirinnà

Se con la legge 20 maggio 2016 n. 76 (più comunemente nota come Legge “Cirinnà”) – su cui già nella sua fase introduttiva gli illustri esponenti della dottrina esprimevano non poche perplessità (si veda il più puntuale contributo pubblicato su questo sito in data 13...

leggi tutto
I trust costano meno

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 975/2018 pubblicata in data 17 gennaio 2018, interviene per l'ennesima volta in materia di tassazione dei trasferimenti di beni in trust. L'ultima ricostruzione dalla Suprema Corte è foriera di buone notizie per tutti gli...

leggi tutto
Anche le società possono donare

La capacità delle società di porre in essere atti a titolo gratuito è un tema che ha da sempre raccolto grande attenzione in giurisprudenza e dottrina, muovendo - in particolare - da un iniziale negativo riscontro. Il Tribunale di Roma con una propria ordinanza del 7...

leggi tutto
Edilizia libera, arriva il glossario

E' nota l'espressione evangelica "La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata testata d'angolo" (Mt 21:42) che - senza entrare nella sfera religiosa - può ben ricordarci come il tema di materiali e tecniche costruttive fosse già sentito nella Galilea di...

leggi tutto
E’ on-line avvisinotarili.it

E' on-line il sito www.avvisinotarili.it, il nuovo portale sviluppato dal Notariato Italiano nel settore delle compravendite immobiliari (e non). Il sito - in particolare - ospita immobili in vendita già verificati e certificati dal Notaio, che controlla lo stato...

leggi tutto
Primo stop ai bit-coin

"Odi et amo" - Catullo non si rivolti - per i bitcoin in Italia. Se a fine gennaio a Torino si procedeva alla prima compravendita immobiliare - regolarmente ricevuta dal collega Morone - con corrispettivo pagato totalmente in bit-coin, due mesi dopo a Roma la Procura...

leggi tutto