Notizie
Il leasing diventa tipico

La figura contrattuale del leasing – o della c.d. locazione finanziaria – nasce negli Stati Uniti d’America negli anni del secondo dopoguerra e, sul modello americano, si diffonde nella prassi italiana a partire dalla seconda metà degli anni sessanta del secolo...

leggi tutto
Definitivo il decreto fiscale

La Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge che converte il decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148, collegato alla legge di bilancio 2018, (cosiddetto "decreto fiscale"). Il contenuto del provvedimento è eterogeneo e - in attesa della cosiddetta...

leggi tutto
Nuove massime societarie

Il Consiglio Notarile di Milano ha - ad inizio novembre - prodotto nuove massime in ambito societario. Le formulazioni, di ausilio per Notai e tutti gli operatori del settore, sono le numero 163-164-165-166-167-168, ed hanno come oggetto - in particolare - gli...

leggi tutto
Ancora pronunce in tema di agibilità

La giurisprudenza di legittimità si occupa ancora di agibilità/abitabilità con due sentenze che - seppur trattando di argomenti diversi - sembrano rimodulare la portata del provvedimento di inizio anno n. 2294 pubblicato in data 30 gennaio 2017. In quella sede - come...

leggi tutto
Niente fideiussioni per il MISE

La storia ricorda sinistramente - forse anche più del dovuto - il domenicano Bernardo Gui (1261 - 1331), noto soprattutto per la sua opera di inquisitore assai zelante nei territori catari, ma anche prolifico scrittore . Il processo inquisitorio dava all'inquisitore...

leggi tutto
Trasferimento senza limiti nella UE

La Corte di Giustizia UE - con sentenza a decisione del procedimento C-106/16 in data 25 ottobre 2017 - ha affermato la libera trasferibilità all'interno dei confini comunitari delle società. In particolare i giudici con sede in Lussemburgo hanno chiarito come il...

leggi tutto
E finalmente il preliminare diventò obbligatorio

"Tanto tuonò che piovve" è un celebre detto la cui genesi la tradizione attribuisce ad un litigio (l'ennesimo..) fra Socrate e la moglie Santippe, con la poco paziente coniuge che arrivò a rovesciare un secchio d'acqua in tesa al marito (da qui il riferimento...

leggi tutto