PRELAZIONE AGRARIA E PRELIMINARE

La prelazione agraria – istituto che emerge in ipotesi di compravendita di terreni – alimenta molti dubbi, ed è già stato oggetto di vari articoli su questo sito. In particolare si è parlato della possibilità che venga interrotta da un corso d’acqua,...

AGGIORNAMENTI SULL’OBBLIGO PEC

A gennaio avevamo segnalato come la Legge di Bilancio 2025 avesse introdotto l’obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una pec da comunicare al Registro Imprese. Già in quella sede si era evidenziata la portata – anche pratica – della...

SUCCESSIONE E COACERVO

Un’importante novità sta rivoluzionando il panorama fiscale italiano: per il calcolo dell’imposta di successione non si dovrà più tenere conto delle donazioni fatte in vita dal defunto.  Questo cambiamento, che elimina il cosiddetto “coacervo...