USUFRUTTO SUCCESSIVO IMPROPRIO

Prima di analizzare da vicino in cosa si sostanzia l’usufrutto successivo improprio, cerchiamo di comprendere meglio le caratteristiche di questa tipologia di diritto reale. L’usufrutto, disciplinato dall’art. 981 c.c., è un particolare diritto reale...

VALORE CATASTALE PER DIVISIONE E DONAZIONE

La base imponibile ai fini del calcolo delle imposte di registro ipotecaria e catastale, di donazione e di successione, in base alla regola generale, è costituita dal valore venale del bene alla data di sottoscrizione dell’atto. In determinati casi, il legislatore...

ACQUISTO IMMOBILE CONVIVENTI

Di recente è stato sottoposto all’attenzione della Corte di Cassazione – che, si anticipa, ha risolto con l’ordinanza n. 20062/2021 – il tema della divisione della comunione ordinaria sorta tra due conviventi more uxorio, a seguito dell’acquisto da...

AGIBILITA’ E PRELIMINARE

La mancanza del certificato di agibilità, definito dall’art. 24 del Testo Unico sull’Edilizia come “un documento tramite il quale si attesta che un determinato immobile, a seguito dell’edificazione o di determinati interventi, possegga le condizioni di sicurezza,...

PERTINENZA E PREZZO-VALORE

Capire se un immobile può essere considerato pertinenza di un altro è di fondamentale importanza specie per stabilire il regime fiscale da applicare agli stessi e agli atti di trasferimento che li riguardano, considerando che le pertinenze sono esenti dall’IMU, che...

TRUFFE E SUPERBONUS, COME EVITARLE

Il dibattito politico è in questi giorni infiammato dal tema superbonus, ed in particolare dalle presunte truffe (Daniele Franco, Ministro dell’Economia, ha tuonato di “una delle truffe tra le più grandi che questa Repubblica abbia visto”) che...