da Fabio Cosenza | Set 4, 2020 | fisco, immobiliare
L’articolo 7 della legge 23 dicembre 1998 n, 448 illustra che “ai contribuenti che provvedono ad acquisire, a qualsiasi titolo, entro un anno dall’alienazione dell’immobile per il quale si è usufruito dell’aliquota agevolata prevista ai...
da Fabio Cosenza | Lug 31, 2020 | fisco, immobiliare
Il decreto legge 30 aprile 2019 n. 34 prevede all’interno dell’art. 7 degli incentivi in ambito edilizio, tra cui l’imposta di registro, ipotecaria e catastale in misura fissa di 200 euro l’una per il trasferimento di interi fabbricati – si riporta qui un articolo...
da Fabio Cosenza | Lug 17, 2020 | fisco, immobiliare
Ogni anno ciascun contribuente – sia esso un privato, un’impresa o un titolare di partita IVA – deve dichiarare all’Agenzia delle Entrate i redditi percepiti nel corso dell’anno precedente mediante la dichiarazione dei redditi. Essa viene effettuata con la...
da Fabio Cosenza | Giu 28, 2020 | famiglia, immobiliare
Cosa succede se un genitore, pur avendo più figli, decide di donare beni e diritti ad uno solo di essi, lasciando in eredità agli altri poco o niente? Prendendo spunto da questo interrogativo ricorrente nelle nostre giornate e dall’ultimo contributo in tema di...
da Fabio Cosenza | Giu 21, 2020 | immobiliare
Già più volte abbiamo trattato del tema della donazione indiretta ovvero quel contratto – diverso dalla donazione – con cui un soggetto arricchisce con spirito di liberalità qualcun altro. Per una definizione più completa di questo tipo di negozio...
da Fabio Cosenza | Giu 14, 2020 | fisco, immobiliare
La clausola penale, apposta ad un contratto per quantificare il risarcimento in caso di inadempimento, può essere tassata autonomamente? L’interrogativo è stato risolto dalla Commissione Tributaria di Bologna, Sez. 11, con sentenza n. 716/2020. Anzitutto, per...