Notizie
PREZZO-VALORE ACQUISTO IMMOBILE
Le imposte da pagare quando si compra un immobile dipendono da vari fattori e variano in base alla qualità del venditore, privato o impresa, e alla presenza o meno dei cd. benefici “prima casa”. Nei contributi precedenti, molte volte, ci siamo occupati degli acquisti...
ISCRIZIONE IN DATA CERTA REGISTRO IMPRESE
Anche quest’anno il Registro Imprese di Bologna anticipa le linee guida per ottenere l’iscrizione in data certa degli atti relativi alle società di capitali per fine anno / inizio anno nuovo. In particolare, se si vuole avere certezza dell’iscrizione della pratica...
RIVENDITA PRIMA CASA E RIACQUISTO CON DONAZIONE
Come noto, in ipotesi di acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa si ha decadenza dalle agebolazioni prima casa se si rivende detto immobile nei primi cinque anni dall'acquisto senza procedere nei successivi dodici mesi all'acquisto di un'abitazione...
CHIUSURA NATALIZIA
Si segnala che in occasione del mese di dicembre 2023 e gennaio 2024 ed in generale per le festività natalizie lo studio sarà chiuso al pubblico i seguenti giorni: - venerdì 1 dicembre 2023 - lunedì 4 dicembre 2023 - venerdì 8 dicembre 2023 (Immacolata Concezione) -...
TETTOIA DI COPERTURA
I rapporti di vicinato possono essere spesso conflittuali, e proprio questo è il caso - che origina da una tettoia di copertura - da cui origina il presente contributo. Si deve infatti preliminarmente evidenziare come i motivi di doglianza di cui alla recente sentenza...
TASSAZIONE COMPRAVENDITA PERTINENZA
Succede frequentemente che si acquisti una pertinenza quale un'autorimessa, un garage, una cantina (o deposito) separatamente da un'abitazione: in questi casi il quesito che viene subito posto riguarda la tassazione dell'atto e quindi le imposte che devono essere...
RINUNCIA AL DIRITTO DI COMPROPRIETA’
La rinuncia al diritto di comproprietà è un atto unilaterale con cui un soggetto si spoglia volontariamente del proprio diritto e che non necessita dell’accettazione da parte degli altri comproprietari per produrre i propri effetti. Dunque, tramite la rinuncia al...
PROROGA ASSEGNAZIONI AGEVOLATE
Con il decreto n. 132/2023 - pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29 settembre 2023 e contenente diverse proroghe di termini normativi e versamenti fiscali - è in vigore la proroga al 30 novembre 2023 anche del termine per perfezionare le operazioni di...