Notizie
Sui contratti di convivenza aumentano le perplessità
Il Ministero degli Interni, con propria circolare n. 7/2016, avente testualmente ad oggetto "Prime indicazioni sugli adempimenti anagrafici in materia di convivenze di fatto", indirizzata alle articolazioni territoriali del Governo, affronta alcuni punti della legge ...
Chiarimenti sull’assegnazione agevolata ai soci
L'Agenzia delle Entrate, con propria circolare n. 26/E datata 1 giugno 2016, è intervenuta con alcuni puntuali chiarimenti circa la disciplina introdotta con l'art. 1, commi 115-120, legge 28 dicembre 2015, n. 208, in materia di assegnazione ed il trasferimento di...
Anche il Fisco ripropone la necessità di una tariffa
Una recente pronuncia della Commissione Tributaria Provinciale di Ancona (n. 1279/2016) afferma l'obbligo, in capo al Notaio, di emettere fattura anche in ipotesi di prestazione effettuata gratuitamente, perché, ad esempio, a favore di amici. Il caso, che smentisce...
Nuove massime dal Consiglio Notarile di Milano
In data 17 maggio 2016 il Consiglio Notarile di Milano ha diffuso le nuove massime elaborate in materia societaria (nn. 146-159). I temi affrontati sono vari (riserva per azioni proprie, costituzione e circolazione quote di SRL, competenze e requisiti amministratori...
Chiusura ufficio
Si comunica a clienti e altri operatori che lo studio - oltre a giovedì 2 giugno, festività della Repubblica Italiana - sarà chiuso anche venerdì 3 giugno. Per eventuali urgenze si invita a mandare un'email all'indirizzo fcosenza@notariato.it
Nuovo Presidente alla guida dei Notai italiani
Il collega Salvatore Lombardo di Marsala è stato eletto in data 27 maggio 2016 nuovo Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato. A lui le congratulazioni per l'importante ruolo e l'augurio sentito - per il bene del Notariato e della Repubblica - di buon...
Le auto affossano l’industria italiana, ma si può intervenire
Crollo dell'industria italiana che a marzo 2016 vede una contrazione del fatturato pari al 3,6% sul precedente periodo dello scorso anno e dell'1,6% sullo scorso febbraio. Principale responsabile di questi negativi dati è il comparto dell'auto, che segna un -6,5%,...
Circolare dell’Agenzia delle Entrate 20E del 18 maggio 2016
Il 18 maggio 2016 l'Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare 20E contenente un primo commento alle ultime novità in materia fiscale previste dalla Legge di Stabilità 2016. Gli aspetti toccati sono vari e vi sono anche alcune ricostruzioni a favore del...