“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
PREVISIONI MERCATO IMMOBILIARE 2024 – II
E' la domanda che tutti (mediatori, chi compra casa, chi vende casa, tecnici) mi fanno: "quali sono le previsioni per il mercato immobiliare?". Ed è la domanda a cui ho anche risposto nel contesto della mia attività di consulenza per operatori...
COMPRAVENDITA CON RISERVATO DOMINIO
La compravendita immobiliare con patto di riservato dominio è una formula contrattuale particolare che sta riscoprendo un certo successo a seguito dell'aumento dei tassi e la contrazione del mercato dei mutui. In particolare questo contratto...
DIRETTIVA CASE GREEN
Un nuovo (l'ennesimo?) fantasma si aggira per l'Europa da febbrario 2023, e più precisamente da quando il Parlamento Europeo ha approvato una nuova direttiva conosciuta come case green, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza energetica degli...
CHIUSURA ESTIVA 2023
Lo studio notarile sarà chiuso dal giorno sabato 5 agosto 2023 al giorno domenica 27 agosto 2023 compresi. Per ogni necessità o urgenza è possibile scrivere direttamente a fcosenza@notariato.it e...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Un nuovo studio del Notariato – La nuova sospensione degli obblighi di riduzione del capitale sociale nella legislazione di emergenza Covid-19
Lo studio analizza l’art. 6, d.l. 8 aprile 2020, n. 23, come modificato dalla l. 30 dicembre 2020, n. 178, che sospende l’operatività sia degli obblighi di riduzione del capitale per perdite in materia di società di capitali, sia della causa di scioglimento di cui...
La pubblicità dei regimi patrimoniali nell’unione civile e nella convivenza di fatto. La scelta del cognome nell’unione civile. Aspetti di rilevanza notarile – L’ultimo studio del CNN
La Legge 20 maggio 2016, n. 76, entrata in vigore il 5 giugno 2016, istituisce e regolamenta l’unione civile fra persone dello stesso sesso e introduce una disciplina delle “convivenze di fatto”.