“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
CERTIFICAZIONE ENERGETICA E MODIFICA SUBALTERNO
La certificazione energetica (ed in particolare l'attesto di prestazione energetica, noto con l'acronimo di APE) rappresenta un momento inevitabile quando si vende (o anche si loca) un immobile, come ho già avuto modo di illustrare in un contributo...
COMPRAVENDITA DI TERRENI
Si ritiene spesso che la compravendita di terreni rappresenti un atto più semplice rispetto alla compravendita di un'abitazione in quanto non coinvolge una serie di elementi (in ordine sparso e non esaustivo: dichiarazioni urbanistiche,...
SUCCESSIONI INTERNAZIONALI IN UE
Un caso di studio ci ha fornito la possibilità di soffermarci a riflettere su un tema - quello delle successioni internazionali - che sta suscitando sempre maggior interesse nel contesto odierno, caratterizzato da una crescente mobilità...
CHIUSURA NATALIZIA
Si segnala che in occasione del mese di dicembre 2023 e gennaio 2024 ed in generale per le festività natalizie lo studio sarà chiuso al pubblico i seguenti giorni: - venerdì 1 dicembre 2023 - lunedì...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
On-line un nuovo studio del Notariato – Spunti di riflessione sulla natura della divisione ereditaria
Lo studio prende le mosse (paragrafo 2) dall’iter argomentativo seguito nel recente intervento delle Sezioni Unite (7 ottobre 2019, n. 25021), le quali, in occasione di una controversia avente ad oggetto l’applicazione alla divisione ereditaria degli artt. 40, comma...
L’attività di desigillazione ed i crediti di superficie – L’ultimo lavoro del CNN
Lo studio fornisce una prima analisi sulla natura giuridica e sulla possibilità di circolazione dei c.d. “crediti di superficie”; si tratta di un nuovo diritto che origina dalla pianificazione urbanistica, prevista da diverse leggi regionali, al fine di dare...