“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
MEDIAZIONE E AGEVOLAZIONI FISCALI
Il Decreto Legislativo 4 marzo 2010 n. 28 ha introdotto nel nostro ordinamento la procedura della mediazione civile con finalità deflattiva della controversie di natura civile e commerciale. L’intervento del Notaio nel procedimento di mediazione...
ASSEMBLEE IN VIDEOCONFERENZA
Durante i terribili mesi del lock-down dovuto al COVID, grazie anche all'interessamento del Notariato, era stata introdotta la possibilità di svolgere le assemblee dei soci delle società di capitali totalmente in videoconferenza. L'innovazione ha...
INTANGIBILITA’ DELLA LEGITTIMA
Questa settimana ci proponiamo di prendere una pausa dalle novità, legislative e giurisprudenziali, al fine di approfondire un tema di notevole rilievo in ambito successorio: il principio di intangibilità della legittima. Dopo un susseguirsi negli...
AGGIORNAMENTO GREEN PASS
Dal giorno 1 febbraio 2022 sono in vigore le nuore regole - di cui all'art. 3, comma 1, lett. a), n. 1), del D.L., 7 gennaio 2022, n. 1, "Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Problematiche notarili della vendita nell’ambito della composizione delle crisi da sovraindebitamento: natura e disciplina – Un nuovo studio del Notariato
La legge 27 gennaio 2012 n. 3 ha introdotto nel nostro ordinamento un gruppo di nuove procedure concorsuali dedicate a “situazioni di sovraindebitamento non soggette né assoggettabili a procedure concorsuali”, la cui struttura di fondo risulta confermata nel nuovo...
Spedizione in forma esecutiva e rilascio di copie esecutive dei titoli esecutivi giudiziali in via telematica: ancora interventi sul processo esecutivo ad opera della legislazione emergenziale da Covid-19
La drammatica crisi sanitaria continua, come noto, ad affliggere il nostro Paese, imponendo ulteriori provvedimenti necessari ed urgenti anche nell’ambito del settore giustizia, onde limitare il più possibile i rischi di contagio dell’epidemia in corso, a tutela sia...