“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
BENE CULTURALE E SPESE CONDOMINIALI
La compravendita di un bene culturale è un tema molto delicato su cui ho già avuto modo di scrivere alcuni contributi, sia relativi alla procedura da seguire che ad aspetti ulteriori (in particolare: a chi spetta il pagamento dell'IMU). Tuttavia...
PREVISIONI MERCATO IMMOBILIARE 2024 – II
E' la domanda che tutti (mediatori, chi compra casa, chi vende casa, tecnici) mi fanno: "quali sono le previsioni per il mercato immobiliare?". Ed è la domanda a cui ho anche risposto nel contesto della mia attività di consulenza per operatori...
COMPRAVENDITA CON RISERVATO DOMINIO
La compravendita immobiliare con patto di riservato dominio è una formula contrattuale particolare che sta riscoprendo un certo successo a seguito dell'aumento dei tassi e la contrazione del mercato dei mutui. In particolare questo contratto...
CHIUSURA ESTIVA 2022
Nel mese di agosto lo studio osserverà un periodo di chiusura, anche per consentire a tutti i collaboratori il meritato riposo dopo una prima parte di anno sicuramente intensa. In particolare i...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Problematiche notarili della vendita nell’ambito della composizione delle crisi da sovraindebitamento: natura e disciplina – Un nuovo studio del Notariato
La legge 27 gennaio 2012 n. 3 ha introdotto nel nostro ordinamento un gruppo di nuove procedure concorsuali dedicate a “situazioni di sovraindebitamento non soggette né assoggettabili a procedure concorsuali”, la cui struttura di fondo risulta confermata nel nuovo...
Spedizione in forma esecutiva e rilascio di copie esecutive dei titoli esecutivi giudiziali in via telematica: ancora interventi sul processo esecutivo ad opera della legislazione emergenziale da Covid-19
La drammatica crisi sanitaria continua, come noto, ad affliggere il nostro Paese, imponendo ulteriori provvedimenti necessari ed urgenti anche nell’ambito del settore giustizia, onde limitare il più possibile i rischi di contagio dell’epidemia in corso, a tutela sia...