“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
RAPPRESENTAZIONE E NON CONCEPITO
L’istituto giuridico della rappresentazione si verifica nel caso in cui il soggetto chiamato all’eredità, per legge o per testamento, non voglia o non possa succedere. Non voglia cioè non accetti l’eredità o vi rinunci, non possa cioè sia indegna...
COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI
Mai come in questo momento storico, l'impulso verso soluzioni energetiche alternative al modello fossile è sempre più forte e, tra le varie soluzioni sul tavolo, le Comunità Energetiche Rinnovabili (C.E.R.) stanno trovando ogni giorno sempre più...
PRELIMINARE DI COSA PARZIALMENTE ALTRUI
Il contratto preliminare di compravendita è un contratto in cui due parti, il promittente venditore ed il promittente acquirente, si obbligano, per il futuro, a concludere un contratto definitivo di compravendita, concordando all’interno dello...
Nuovo sito internet
Finalmente on-line il nuovo sito internet dello studio. Alcune sezioni sono ancora in aggiornamento: nelle prossime settimane tutto sarà completo. Siamo a Vostra disposizione per eventuali...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Emergenza sanitaria COVID-19 – Informativa per i cittadini
Il Notariato ha diramato ai notai indicazioni per la gestione degli studi e l’erogazione dei servizi ai cittadini ed è in stretto contatto con il Ministero della Giustizia per fornire indicazioni sempre aggiornate
On-line un nuovo studio del Notariato – La fusione, la scissione e la trasformazione di società in concordato preventivo secondo il Codice della Crisi di Impresa
Le norme dell’art. 116 del D.Lgs.12 gennaio 2019, n.155 presentano una serie di criticità interpretative che ne rendono incerta e difficoltosa l’applicazione