“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
Usufrutto e scioglimento società
Da un caso di studio è sorto un tema: cosa accade al diritto di usufrutto in titoralità di una società quanto questa si scioglie? Il quesito (come vedremo) non è banale e prima di addentrarci nel (tentare di) trovare una soluzione è opportuno un...
Comunione legale e attività d’impresa
Cosa succede se uno dei due coniugi, sposato in regime di comunione dei beni, svolge un’attività di impresa? Può il regime patrimoniale scelto dai coniugi influenzare l’attività di impresa? Questi interrogativi sono alla base dell’ordinanza n. 8222...
Interpello 204/2020 dell’Agenzia delle Entrate su acquisto di intero fabbricato
Il decreto legge 30 aprile 2019 n. 34 prevede all’interno dell’art. 7 degli incentivi in ambito edilizio, tra cui l’imposta di registro, ipotecaria e catastale in misura fissa di 200 euro l’una per il trasferimento di interi fabbricati – si riporta...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Testamenti solidali
In un paese travagliato da crisi economica e quotidiane vicende di disinteresse per la res publica, un dato permette il fiorire di un sorriso: la sempre maggiore diffusione del cosiddetto "testamento solidale". Questa espressione, più che indicare l'atto giuridico,...
Segreto societario e coerenza
Nella lotta all'economia sommersa, dopo la guerra al cosiddetto segreto bancario, "il prossimo passo è rappresentato dal superamento del segreto societario, perché la trasparenza sui flussi finanziari tra soggetti residenti in Paesi diversi non è sempre sufficiente ad...