PLUSVALENZA E USUFRUTTO

In svariate occasioni abbiamo avuto modo di affrontare e approfondire la questione relativa alla c.d. plusvalenza da redditi diversi, come disciplinato dall’Art. 67 TUIR (DPR 22/12/1986 n. 917); sul punto rinvio anche al video esplicativo del Notaio. Per capire meglio...

MEDIAZIONE E AGEVOLAZIONI FISCALI

Il Decreto Legislativo 4 marzo 2010 n. 28 ha introdotto nel nostro ordinamento la procedura della mediazione civile con finalità deflattiva della controversie di natura civile e commerciale. L’intervento del Notaio nel procedimento di mediazione civile è...

PROROGA ESENZIONI UNDER36

Una notizia di cui si parlava da alcune settimane e che invece da ieri è finalmente realtà: sono state prorogate fino al 31 dicembre 2024 le esenzioni under 36 per l’acquisto prima casa. Come noto si tratta di un regime fiscale di favore riservato ai giovani...

IMU IMMOBILI CULTURALI

In un precedente contributo ho illustrato quale sia la prassi da seguire in ipotesi di compravendita di immobili vincolati ai sensi del Codice dei Beni Culturali. In particolare ho ricordato come l’atto di vendita di un imobile culturale sia sottoposto alla...

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI

Il tema della rivalutazione terreni e rivalutazione partecipazioni torna ciclicamente – ogni inizio anno – sulle pagine di qusto sito. Già infatti con l’entrata in vigore della legge di bilancio del 2020 abbiamo affrontato in prima battuta la possibilità...