Notizie
PROCURA SPECIALE VIA PEC
Può capire di dovere rilasciare una procura speciale per un contratto da sottoscrivere a km di distanza e non sapere come fare perché la scadenza è prossima. Il Notariato - sempre al fianco dei cittadini - ha però trovato una soluzione.E per chi vuole approfondire la...
PRELIMINARE REGISTRATO E PRELIMINARE TRASCRITTO
E' prassi che la compravendita immobiliare "vera e propria" (innanzi al Notaio) sia preceduta da un contratto preliminare (o compromesso) fra le parti in cui le stesse si obbligano alla futura vendita, generalmente con il versamento, da parte dell'acquirente, di una...
DONAZIONE MODALE
La donazione ex art. 769 c.c. è il contratto con il quale una parte (il donante), per puro spirito di liberalità, arricchisce l’altra (il donatario) disponendo a favore di quest’ultima di un suo diritto o assumendo verso la stessa un’obbligazione, senza...
COME CALCOLARE IL CREDITO D’IMPOSTA
Il credito d'imposta prima casa quando si acquista un immobile consiste nella possibilità di recuperare in sede di nuovo acquisto parte o tutte le imposte (IVA o registro) versate in occasione della precedente compravendita. In questo contributo vediamo come si...

PREZZO-VALORE E TERRENO AGRICOLO
Come si è già avuto modo di chiarire in precedenza, il meccanismo del c.d. “prezzo valore”, previsto dall'articolo 1, comma 497, della legge 23 dicembre 2005 n. 266, si applica ad immobili ad uso abitativo e alle relative pertinenze, e permette di calcolare la base...
TESTAMENTO SEGRETO
Il testamento segreto, dopo il testamento olografo ed il testamento pubblico, è la terza forma di testamento ordinario prevista dal codice civile. Esso è infatti disciplinato dagli articoli 604 e seguenti del codice civile. Probabilmente, il testamento segreto è la...

SOMMA A GARANZIA E CLAUSOLA PENALE
La consegna posticipata dell’immobile quando si acquista casa spaventa: clausola penale e somma a garanzia possono essere utili ma vanno ben disciplinate.
VOLONTARIA GIURISDIZIONE E COMPETENZA AI NOTAI
Con l'art. 21 del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 vi è stata l'attribuzione della competenza ai notai in materia di volontaria giurisdizione. Vediamo esattamente di cosa si tratta e quale impatto ha sul nostro ordinamento e sulle attività negoziali...