“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
Il Notariato commenta la Cirinnà
Se con la legge 20 maggio 2016 n. 76 (più comunemente nota come Legge “Cirinnà”) – su cui già nella sua fase introduttiva gli illustri esponenti della dottrina esprimevano non poche perplessità (si veda il più puntuale contributo pubblicato su...
I trust costano meno
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 975/2018 pubblicata in data 17 gennaio 2018, interviene per l'ennesima volta in materia di tassazione dei trasferimenti di beni in trust. L'ultima ricostruzione dalla Suprema Corte è foriera di buone notizie...
Anche le società possono donare
La capacità delle società di porre in essere atti a titolo gratuito è un tema che ha da sempre raccolto grande attenzione in giurisprudenza e dottrina, muovendo - in particolare - da un iniziale negativo riscontro. Il Tribunale di Roma con una...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.