“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
RISERVATO DOMINIO E POSSIDENZA
Il contratto di compravendita con riservato dominio ha mosso l'interesse di molti clienti, lettori e operatori del settore a seguito del primi due contributi già pubblicati. Oltre al tema delle spese correnti e delle tutele (per chi compra e per...
CLAUSOLA PENALE ULTIMO ATTO
Antonello Venditti cantava che "certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano", ed è una strofa che possiamo applicare anche ad alcune vicende giuridiche e soprattutto fiscale, anche se di sentimento c'è ben poco: ed è proprio...
RISERVATO DOMINIO E AGEVOLAZIONI PRIMA CASA
In un precedente contributo ho introdotto la compravendita con patto di riservato dominio (o con riserva della proprietà), contratto in forza del quale la proprietà di un immobile - che viene pagato a rate - passa soltanto con il saldo integrale...
VADEMECUM DOCUMENTAZIONE IMMOBILIARE
Al fine di agevolare tutti i clienti dello studio e i professionisti del settore immobiliare che collaborano con noi è stata realizzata una breve guida (un vero e proprio vademecum) che illustra...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Valentina RUBERTELLI NUOVA PRESIDENTE CNN
Valentina Rubertelli, Notaio in Reggio Emilia, è stata eletta nuova Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato al posto di Cesare Felice Giuliani, cui va il ringraziamento per il lavoro svolto. Si tratta della prima donna al vertice della nostra categoria che...
On-line l’ultimo studio del Notariato – Scissione di società e revocatoria: un arretramento della Corte di Giustizia nel processo di modernizzazione del diritto societario dell’Unione Europea
Il tema della scissione societaria e della sua revocabilità (art. 2901 c.c.) viene per la prima volta all’attenzione della Corte di Giustizia UE per una verifica di compatibilità tra il rimedio di diritto nazionale (c.d. actio pauliana) e la VI Direttiva in materia...