“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
AGEVOLAZIONI GIOVANI IMPRENDITORI AGRICOLI
C'è un'ottima notizia per i giovani imprenditori agricoli italiani: la legge del 15 marzo 2024, n. 36, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il giorno 26 marzo 2024, n. 72 ed entrata in vigore il giorno 10 aprile 2024, ha introdotto infatti una nuova...
PLUSVALENZA E USUFRUTTO
In svariate occasioni abbiamo avuto modo di affrontare e approfondire la questione relativa alla c.d. plusvalenza da redditi diversi, come disciplinato dall’Art. 67 TUIR (DPR 22/12/1986 n. 917); sul punto rinvio anche al video esplicativo del...
SUCCESSIONE CON DEFUNTO O EREDI ALL’ESTERO
Abbiamo già dedicato uno specifico contributo gli adempimenti ed i documenti necessari al fine della corretta presentazione della dichiarazione di successione. Ma cosa accade e come bisogna comportarsi se: A) il defunto era cittadino italiano ma...
REGOLE GREEN PASS
Dal giorno 1 maggio 2022 sono cambiate le regole relative al green pass in tutta Italia, e anche gli studi notarili hanno visto un aggiornamento della disciplina che regolamentava accesso e obbligo...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Valentina RUBERTELLI NUOVA PRESIDENTE CNN
Valentina Rubertelli, Notaio in Reggio Emilia, è stata eletta nuova Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato al posto di Cesare Felice Giuliani, cui va il ringraziamento per il lavoro svolto. Si tratta della prima donna al vertice della nostra categoria che...
On-line l’ultimo studio del Notariato – Scissione di società e revocatoria: un arretramento della Corte di Giustizia nel processo di modernizzazione del diritto societario dell’Unione Europea
Il tema della scissione societaria e della sua revocabilità (art. 2901 c.c.) viene per la prima volta all’attenzione della Corte di Giustizia UE per una verifica di compatibilità tra il rimedio di diritto nazionale (c.d. actio pauliana) e la VI Direttiva in materia...