“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
INTANGIBILITA’ DELLA LEGITTIMA
Questa settimana ci proponiamo di prendere una pausa dalle novità, legislative e giurisprudenziali, al fine di approfondire un tema di notevole rilievo in ambito successorio: il principio di intangibilità della legittima. Dopo un susseguirsi negli...
PROROGA ESENZIONI UNDER36
Una notizia di cui si parlava da alcune settimane e che invece da ieri è finalmente realtà: sono state prorogate fino al 31 dicembre 2024 le esenzioni under 36 per l'acquisto prima casa. Come noto si tratta di un regime fiscale di favore riservato...
TASSAZIONE CAPARRA E ACCONTO IN PRELIMINARE
Il contratto preliminare di vendita è un momento spesso frequente in ogni operazione immobiliare. La stipula di un contratto preliminare di vendita ha un impatto fiscale, e abbiamo già avuto modo di affrontare il tema della relativa registrazione....
Spostamenti concessi per gli atti notarili
Le FAQ - ormai assurte a fondi del diritto - pubblicate sul sito del Governo chiariscono come siano concessi gli spostamenti per partecipare ad atti notarili. Alla domanda "E' possibile spostarsi...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Giornata Internazionale del Lascito Solidale – Più preoccupati, ma più generosi: l’Italia post Covid-19 si riscopre altruista
Quasi 5 milioni e mezzo di italiani pensano a un lascito solidale
LILT e il Consiglio Notarile di Milano, con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato, organizzano un ciclo di incontri e webinar per spiegare come funziona il lascito solidale
Al via anche lo sportello di consulenza notarile gratuita presso la sede di LILT