“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
PRELIMINARE E DIVIETO DI ALIENAZIONE
Non è inusuale che, nell’ambito della c.d. edilizia residenziale convenzionata, gli immobili interessati da progetti edilizi siano gravati dal temporaneo divieto di alienazione. Ma cosa succede se, nel frattempo, viene sottoscritto un preliminare...
REGISTRO VOLONTARIO DEI TESTAMENTI OLOGRAFI
A partire dal 6 novembre 2023 è entrato in vigore il Registro Volontario dei Testamenti Olografi, un nuovo strumento realizzato in collaborazione dal Consiglio Nazionale del Notariato e da Nortatel SPA per raccogliere, conservare e facilitare la...
ACCOLLO DEL MUTUO
Ai sensi dell'art. 1273 c.c., l'accollo implica l'assunzione di un'obbligazione altrui. L’accollo del mutuo è infatti una dichiarazione con la quale una persona si obbliga, nei confronti della banca, a pagare le rate successive del finanziamento...
Iscrizione in data certa al Registro Imprese
Anche quest'anno il Registro Imprese di Bologna anticipa le linee guida per ottenere l'iscrizione in data certa degli atti relativi alle società di capitali per fine anno / inizio anno nuovo. In...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Dati Statistici Notarili (DSN): pubblicato il rapporto sul 2019
MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE A + 4,76% RISPETTO AL 2018 MUTUI EROGATI NEL 2019 PER 63,7 MILIARDI DI EURO
Vecchie e nuove previsioni, di contrasto all’emergenza epidemiologica Covid- 19, in tema di giustizia civile, contenute nella legge di conversione del d.l. Rilancio
Con la legge n. 77/2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 180, suppl. ordinario n. 25 del 18 luglio 2020, è stato convertito in legge, con modificazioni, il d.l. n. 34/2020, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e...