“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
TRE ANNI PER LA FUSIONE PRIMA CASA
Le agevolazioni prima casa possono essere usufruite anche quando si è già proprietari di un immobile acquistato con tale regime fiscale quando si intenda procedere alla fusione catastale della nuova unità con la precedente. Si tratta di una deroga...
RAVVEDIMENTO DECADENZA PRIMA CASA
Può succedere che a seguito di un acquisto usufruendo delle agevolazioni prima casa si decida di rivendere l'immobile prima che sia decorso il termine di cinque anni dalla data del rogito. In questi casi è possibile evitare la decadenza dalle...
CESSIONE DIRITTO DI USUFRUTTO
Il diritto di usufrutto è un tema caldo, soprattutto alla luce della risposta ad interpello dell'Agenzia delle Entrate che è stata oggetto dell'ultimo articolo pubblicato. Una delle questioni emerse proprio in questo tema riguarda la possibilità -...
CHIUSURA SANTO NATALE 2024
Per le festività del Santo Natale 2024 lo studio sarà chiuso i giorni 24, 25 e 26 dicembre, nonché dal 31 dicembre al 6 gennaio 2025 compresi. Nei giorni di chiusura si procederà - more solito - a...
Notaio in viaggio: Polonia
Tempi duri per tutti i viaggiatori… ma non per chi, come noi, ama viaggiare alla scoperta del mondo del diritto. Così spaesati dalle restrizioni quotidiane e stretti nella morsa della pandemia,...
On-line l’ultimo studio del Notariato – Il diritto di uso esclusivo del condomino (dopo la decisione delle Sezioni Unite della Cassazione)
Sino al 2020 la Corte di Cassazione aveva ritenuto valido il contratto con il quale si concedevano diritti di uso esclusivo. Una decisione a Sezioni Unite del 17 dicembre del 2020 (la numero 28972), ha rovesciato quell’orientamento.
Giornata Internazionale del Lascito Solidale – Pandemia, crescono i lasciti solidali e la fiducia nel non profit. E i trentenni? Sempre più altruisti e più ottimisti per il futuro
Con l’emergenza sanitaria scende l’aspettativa di una società migliore ma salgono le donazioni verso le organizzazioni del terzo settore e la propensione al testamento solidale. Punta di diamante: la propensione degli under 35 alla solidarietà e all’altruismo.