“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
E’ POSSIBILE DISPORRE PER TESTAMENTO DELLA PENSIONE?
La pensione ai superstiti è una prestazione economica, avente natura assistenziale erogata dall’INPS (dunque un’erogazione da parte dello Stato) ed esclusa dalle regole sulla successione, che spetta (nel caso in cui sussistano i requisiti di legge)...
SOTTOTETTO TRA PROPRIETA’ ESCLUSIVA E COMPROPRIETA’
Tra le dispute che possono sorgere all'interno dei molteplici condomini disseminati sul territorio italiano, una delle principali può riguardare la proprietà del sottotetto, se esclusiva o condominiale. L'art. 1117 del Codice Civile provvede ad...
PRIMA CASA E ALTRO BENE NEL COMUNE
L’acquisto di un immobile con l’imposta di registro proporzionale nella misura del 2% o del 4% anziché 9%, 10% o addirittura 22% fa gola a tutti, tantoché molto spesso l’Agenzia delle Entrate è chiamata ad esprimersi su dubbi e problematiche...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
On-line un nuovo studio del Notariato – “Decreto Crescita” e gli incentivi per la valorizzazione edilizia
Un primo commento "a caldo" della norma che concede una rilevante agevolazione fiscale per l'acquisto da parte di imprese di interi fabbricati da demolire, ricostruire e rivendere
E’ on-line avvisinotarili.it
E' on-line il sito www.avvisinotarili.it, il nuovo portale sviluppato dal Notariato Italiano nel settore delle compravendite immobiliari (e non). Il sito - in particolare - ospita immobili in vendita già verificati e certificati dal Notaio, che controlla lo stato...