“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
CESSIONE DIRITTO DI USUFRUTTO
Il diritto di usufrutto è un tema caldo, soprattutto alla luce della risposta ad interpello dell'Agenzia delle Entrate che è stata oggetto dell'ultimo articolo pubblicato. Una delle questioni emerse proprio in questo tema riguarda la possibilità -...
FALSA CONFORMITA’ CATASTALE
La conformità catastale, fin dalla sua introduzione nel nostro ordinamento nel 2010, rappresenta un elemento centrale di ogni compravendita immobiliare. La disciplinare è già stata oggetto di precedenti contributi e - brevissimo riassunto - impone...
INTERPELLO PLUSVALENZA USUFRUTTO
Purtroppo l'Agenzia delle Entrate si è inventato un nuovo balzello per spremere le tasche dei proprietari immobiliari italiani: la plusvalenza in ipotesi di cessione a titolo oneroso del diritto di usufrutto. Prima di disperarci - e purtoppo devo...
CHIUSURA ESTIVA 2024
Lo studio notarile sarà chiuso dal giorno venerdì 9 agosto 2024 al giorno domenica 25 agosto 2024 compresi. Per ogni necessità o urgenza è possibile scrivere direttamente a fcosenza@notariato.it e...
Notaio in viaggio: Tanzania
Paese che vai..Diritto che trovi!Da questo aforisma nasce l’idea di analizzare gli istituti giuridici di Paesi culturalmente lontani e diversi dal nostro, per conoscerne gli aspetti più rilevanti...
“Immobili e Bonus Fiscali 2021 – Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare”
Un vademecum per orientare i cittadini in una vera e propria “giungla” normativa
Vademecum “Immobili e Bonus Fiscali 2021 – Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare” (Roma, 24 giugno 2021)
La conferenza stampa sarà trasmetta in diretta streaming sulla WebTV della Camera dei Deputati e sulla nostra pagina Facebook