“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
CLAUSOLA PENALE ULTIMO ATTO
Antonello Venditti cantava che "certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano", ed è una strofa che possiamo applicare anche ad alcune vicende giuridiche e soprattutto fiscale, anche se di sentimento c'è ben poco: ed è proprio...
RISERVATO DOMINIO E AGEVOLAZIONI PRIMA CASA
In un precedente contributo ho introdotto la compravendita con patto di riservato dominio (o con riserva della proprietà), contratto in forza del quale la proprietà di un immobile - che viene pagato a rate - passa soltanto con il saldo integrale...
BENE CULTURALE E SPESE CONDOMINIALI
La compravendita di un bene culturale è un tema molto delicato su cui ho già avuto modo di scrivere alcuni contributi, sia relativi alla procedura da seguire che ad aspetti ulteriori (in particolare: a chi spetta il pagamento dell'IMU). Tuttavia...
CHIUSURA NATALIZIA
Si segnala che in occasione del mese di dicembre 2023 e gennaio 2024 ed in generale per le festività natalizie lo studio sarà chiuso al pubblico i seguenti giorni: - venerdì 1 dicembre 2023 - lunedì...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Dati Statistici Notarili (DSN): pubblicato il rapporto sul 2020
Mercato immobiliare in calo dell’8,2%, le abitazioni nel II semestre registrano un balzo positivo del 42,5% e i mutui calano dell’8%
Vademecum agevolazioni fiscali per l’acquisto prima casa per i giovani sotto i 36 anni (DL Sostegni bis)
Dall'esenzione dalle imposte ai requisiti richiesti per accedere alle agevolazioni, fino ai motivi che determinano la decadenza