“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
SVOLTA PER LE DONAZIONI IMMOBILIARI
Una novità attesa da anni è in arrivo: la riforma degli articoli 561 e 563 del codice civile cambierà radicalmente la sorte degli immobili provenienti da donazione, rendendone più semplice la vendita e riaprendo un mercato da tempo “bloccato”. Chi...
SENTENZA CASSAZIONE n. 27531/2025
Il tema della conformità catastale e del suo impatto ai fini della validità di un atto di compravendita immobiliare è stato oggetto di molteplici contributi (anche video) su questo sito. Si ricorda in particolare e per quanto qui ci interesserà -...
IMPUGNAZIONE RINUNCIA ALL’EREDITA’
L’art. 524 del Codice Civile consente ai creditori di impugnare la rinuncia all’eredità fatta dal proprio debitore. Approfondiamo questa tema con una piccola premessa proprio sulla rinuncia all'eredità, già oggetto di vari contributi sul nostro...
ATTIVA LA PAGINA FACEBOOK
Dal 1 settembre 2025 il nostro Studio amplia i propri canali di comunicazione con la creazione della pagina ufficiale su Facebook, pensata come nuovo punto di incontro digitale per chi desidera...
NOTAIO IN VIAGGIO: TURCHIA
Il Notaio, conosciuto in turco come "noter" svolge un ruolo importante nel sistema legale della Turchia, ma le sue funzioni e responsabilità differiscono in modo significativo rispetto a quelle del...
55° Congresso Nazionale del Notariato: “Publica fides nel mondo delle fake news” (Roma, 4-5 novembre 2021)
Il Notariato apre una riflessione per comprendere gli effetti delle fake news sulla attendibilità delle informazioni e sul concetto di “publica fides” con una serie di tavole rotonde
Donne e cultura finanziaria, il Notariato presenta la Guida “Conoscere per proteggersi”
Il Vademecum scaricabile online - presentato in occasione dell’incontro promosso da Banca d’Italia e Consiglio Nazionale del Notariato - è articolato in tre sezioni: Vivere insieme, Fare impresa e La finanza della famiglia