Notizie
PLUSVALENZA E USUFRUTTO
In svariate occasioni abbiamo avuto modo di affrontare e approfondire la questione relativa alla c.d. plusvalenza da redditi diversi, come disciplinato dall’Art. 67 TUIR (DPR 22/12/1986 n. 917); sul punto rinvio anche al video esplicativo del Notaio. Per capire meglio...
PASQUA E APRILE 2024
Augurando a tutti una felice Pasqua - da trascorrere in famiglia o con gli amici - si riepilogano i giorni di chiusura dello studio nel mese di aprile (e maggio) 2024. In particolare gli uffici non saranno aperti al pubblico: - lunedì 1 aprile; - giovedì 25 e venerdì...
SUCCESSIONE CON DEFUNTO O EREDI ALL’ESTERO
Abbiamo già dedicato uno specifico contributo gli adempimenti ed i documenti necessari al fine della corretta presentazione della dichiarazione di successione. Ma cosa accade e come bisogna comportarsi se: A) il defunto era cittadino italiano ma aveva residenza...
MEDIAZIONE E AGEVOLAZIONI FISCALI
Il Decreto Legislativo 4 marzo 2010 n. 28 ha introdotto nel nostro ordinamento la procedura della mediazione civile con finalità deflattiva della controversie di natura civile e commerciale. L’intervento del Notaio nel procedimento di mediazione civile è...
ASSEMBLEE IN VIDEOCONFERENZA
Durante i terribili mesi del lock-down dovuto al COVID, grazie anche all'interessamento del Notariato, era stata introdotta la possibilità di svolgere le assemblee dei soci delle società di capitali totalmente in videoconferenza. L'innovazione ha riscosso un non...
INTANGIBILITA’ DELLA LEGITTIMA
Questa settimana ci proponiamo di prendere una pausa dalle novità, legislative e giurisprudenziali, al fine di approfondire un tema di notevole rilievo in ambito successorio: il principio di intangibilità della legittima. Dopo un susseguirsi negli anni di appuntamenti...
PROROGA ESENZIONI UNDER36
Una notizia di cui si parlava da alcune settimane e che invece da ieri è finalmente realtà: sono state prorogate fino al 31 dicembre 2024 le esenzioni under 36 per l'acquisto prima casa. Come noto si tratta di un regime fiscale di favore riservato ai giovani under 36...
TASSAZIONE CAPARRA E ACCONTO IN PRELIMINARE
Il contratto preliminare di vendita è un momento spesso frequente in ogni operazione immobiliare. La stipula di un contratto preliminare di vendita ha un impatto fiscale, e abbiamo già avuto modo di affrontare il tema della relativa registrazione. Oggi, in...