Notizie
“Donne e cultura finanziaria: come superare diffidenza e disinteresse? Buone prassi a confronto”
Il 12 ottobre, ore 11-12.30, in diretta sul canale YouTube della Banca d'italia - Eperienze e i suggerimenti di chi si è cimentato sul campo per accrescere le competenze economico-finanziarie delle donne
“Perché non sia una casa di carta” – Evento pubblico dedicato al mondo casa
Il 25 ottobre - dalle 16.00 alle 18.45 - in diretta streaming sulla piattaforma virtualvenue.stream - I cittadini avranno la possibilità di porre le proprie domande ai professionisti presenti
On-line l’ultimo studio del Notariato – Il diritto di uso esclusivo del condomino (dopo la decisione delle Sezioni Unite della Cassazione)
Sino al 2020 la Corte di Cassazione aveva ritenuto valido il contratto con il quale si concedevano diritti di uso esclusivo. Una decisione a Sezioni Unite del 17 dicembre del 2020 (la numero 28972), ha rovesciato quell’orientamento.
NOTAIO E IMPOSTE NON VERSATE
La recente ordinanza della Cassazione n. 26361/2021, pubblicata in data 29 settembre 2021, relativa ad un Collega che non aveva versato all'Erario i soldi ricevuti dai clienti per pagare le tasse d'atto, ha alimentato l'attenzione sul ruolo del Notaio quale sostituto...
OBBLIGHI AFFITTUARIO D’AZIENDA
“L’affittuario dell’azienda deve conservarla, in tutte le sue componenti, nello stato in cui viene affittata e, perciò, sostenere tutte le spese necessarie a tale scopo”. Questa la massima stabilita dalla Cassazione con la sentenza n. 19632/2020 in tema di affitto di...
ACQUISTO IMMOBILE SENZA ABITABILITA’
L'abitabilità / agibilità - soprattutto: la sua assenza! - è un tema che preoccupa sempre in sede di compravendita immobiliare. In questi "SESSANTA SECONDI: le risposte del Notaio Fabio Cosenza" cerchiamo di capire se è possibile comprare (e vendere) un immobile privo...
VISURE CATASTALI NON DISPONIBILI
Si segnala che dal giorno 20 settembre 2021 sarà progressivamente attivato il SIT per gli Uffici Provinciali Territorio di Forlì-Cesena, Bologna, Rimini, Ferrara, Reggio Emilia, Modena, Piacenza, Parma. In particolare per l'area di Bologna dal giorno 15 settembre 2021...
OBBLIGO PUBBLICAZIONE TESTAMENTO OLOGRAFO
Il testamento olografo è quel testamento redatto, datato e sottoscritto di pugno dal testatore, e che rappresenta la forma più semplice con cui una persona può disporre dei suoi averi. Una volta scritto, l’autore del testamento potrà scegliere di custodirlo presso di...