“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
PREVISIONI TASSI INTERESSE MUTUI
La domanda che tutti - ma proprio tutti: clienti, mediatori immobiliari, mediatori creditizi, costruttori - mi stanno ponendo da mesi è solo una: Notaio, ma i tassi d'interesse dei mutui scenderanno? Il tema, dobbiamo ammetterlo, è assolutamente...
SANATORIA: COSTI A CARICO DELL’ACQUIRENTE
Con l'Ordinanza n. 11211 del 28 aprile 2021, la Corte di Cassazione è recentemente tornata ad esprimersi, confermando la propria linea interpretativa, su un tema - sanatoria edilizia - già affrontato in epoca risalente, in particolare con la...
PRIMA CASA E RESIDENTE ALL’ESTERO
Le numerose procedure di infrazione avviate dalla Commissione europea nei confronti dell’Italia ed aventi ad oggetto la disciplina sugli acquisti della prima casa hanno indotto le istituzioni della Nostra Repubblica ad intervenire sulla normativa...
Chiusura estiva
I nostri uffici saranno chiusi al pubblico dal giorno 7 agosto 2020 al giorno 24 agosto 2020 compresi. In detto periodo anche il servizio rilascio copie e altra documentazione non sarà disponibile....
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
La nuova agibilità e la modulazione delle clausole contrattuali – L’ultimo studio del Notariato
La disciplina dell’agibilità è stata modificata ulteriormente dal Decreto legislativo 25 novembre 2016 n. 222, che è intervenuto in modo radicale sul dettato dell’art. 24 TUE che è stato profondamente innovato nel suo contenuto.
L’Università del Notariato Mondiale per la prima volta è completamente digitale
Dal 16 luglio lezioni online per 84 studenti di 35 paesi, fra cui 7 italiani