“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
TETTOIA DI COPERTURA
I rapporti di vicinato possono essere spesso conflittuali, e proprio questo è il caso - che origina da una tettoia di copertura - da cui origina il presente contributo. Si deve infatti preliminarmente evidenziare come i motivi di doglianza di cui...
TASSAZIONE COMPRAVENDITA PERTINENZA
Succede frequentemente che si acquisti una pertinenza quale un'autorimessa, un garage, una cantina (o deposito) separatamente da un'abitazione: in questi casi il quesito che viene subito posto riguarda la tassazione dell'atto e quindi le imposte...
RINUNCIA AL DIRITTO DI COMPROPRIETA’
La rinuncia al diritto di comproprietà è un atto unilaterale con cui un soggetto si spoglia volontariamente del proprio diritto e che non necessita dell’accettazione da parte degli altri comproprietari per produrre i propri effetti. Dunque, tramite...
A Sasso Marconi ci siamo spostati
Dal giorno 13 luglio 2020 l'ufficio del Notaio Fabio Cosenza di Sasso Marconi si è spostato dal precedente indirizzo di p.zza F.lli Cervi n. 1 a via Garibaldi n. 10/2.Il nuovo immobile si sviluppa...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
La nuova agibilità e la modulazione delle clausole contrattuali – L’ultimo studio del Notariato
La disciplina dell’agibilità è stata modificata ulteriormente dal Decreto legislativo 25 novembre 2016 n. 222, che è intervenuto in modo radicale sul dettato dell’art. 24 TUE che è stato profondamente innovato nel suo contenuto.
L’Università del Notariato Mondiale per la prima volta è completamente digitale
Dal 16 luglio lezioni online per 84 studenti di 35 paesi, fra cui 7 italiani