“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
DUE ANNI PER VENDERE LA PRIMA CASA
Il 2025 regala un'ottima notizia per chi già proprietario di un immobile abitativo acquistato con le agevolazioni prima casa e ne volesse acquistare uno nuovo, godendo dei medesimi benifici. Fino al 31 dicembre 2024, infatti, chi aveva acquistato...
OBBLIGO PEC PER GLI AMMINISTRATORI DI SOCIETA’
Tra le tante novità introdotte dalla Legge di bilancio 2025, si inserisce anche l’obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di un proprio domicilio personale di posta elettronica certificata (PEC) e di comunicarlo al Registro Imprese di...
PAGAMENTO DEL MEDIATORE : NIENTE IMPORTO
La legge 13 dicembre 2024, n. 203, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, Serie Generale n. 303 del 28 dicembre 2024, introduce importanti novità in materia di lavoro e fiscalità ed in particolare in tema di pagamento del mediatore...
CHIUSURA ESTIVA 2024
Lo studio notarile sarà chiuso dal giorno venerdì 9 agosto 2024 al giorno domenica 25 agosto 2024 compresi. Per ogni necessità o urgenza è possibile scrivere direttamente a fcosenza@notariato.it e...
Notaio in viaggio: Grecia
Promissio probi viri est obligatio .. in virtù di questa antica massima, il nostro Notaio ha organizzato il viaggio in Grecia per tutti i componenti della sua Aposa, neo promossa in serie B,...
Un nuovo studio del Notariato – Immobili di edilizia residenziale pubblica e vendita forzata. La nuova disciplina dell’art. 1, commi 376, 377, 378 e 379 della legge 178 del 2020
La nuova disciplina in vigore dal 1 gennaio 2021, si presta a diverse letture sia per l’individuazione delle fattispecie sostanziali che ne siano il presupposto sia per quanto riguarda la sua applicazione nei procedimenti esecutivi (individuali o concorsuali).
On-line un nuovo studio del Notariato – Il decreto di trasferimento in generale e nel caso di procedimento delegato ai sensi dell’art. 591 bis c.p.c.
Lo studio esamina il decreto di trasferimento con particolare riguardo all’ipotesi in cui le operazioni di vendita siano state curate dal professionista incaricato. Come, noto, invero, nei casi di espropriazione immobiliare “delegata” ai sensi dell’art. 591 bis...