“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
PROCURA GENERALE E QUERELA
La procura - come noto - è quel negozio giuridico (unilaterale, recettizio), rivolto ai terzi, con cui un soggetto (detto rappresentato) conferisce il potere di compiere atti giuridici in suo nome e nel suo interesse ad un altro soggetto (detto...
RINUNCIA ALLA RELAZIONE TECNICA INTEGRATA
Mi viene spesso domandato se - e quando - sia possibile rinunciare alla relazione tecnica integrata, che come noto certifica - a Bologna ma non solo - la conformità edilizia ed urbanistica dell'immobile oggetto di compravendita (o anche di...
RESIDENTE all’estero e agevolazioni prima casa
In un mondo sempre più caratterizzato da ampia mobilità (in primis lavorativa) fra paesi diversi capita spesso di avere clienti (cittadini italiani e non) residenti all'estero che vogliano comprare un immobile in Italia richiedendo le agevolazioni...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Testamento biologico, online il videoforum del Notariato
Un video per spiegare come redigere una DAT (la dichiarazione anticipata di trattamento) e fornire indicazioni pratiche ai cittadini
Papa Francesco incontra il Notariato in occasione dei 100 anni della Cassa Nazionale
Nel farsi mediatori tra la legge e le tutele delle persone, i notai sono chiamati all’ascolto, al rispetto della dignità e dei diritti delle persone con lo sguardo rivolto in ogni istante al bene comune