“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
PRIMA CASA E LAVORO NEL COMUNE
E’ noto a tutti ormai - anche per il cospicuo numero di articoli pubblicati sul nostro sito – che le imposte da pagare sono ridotte quando un acquisto immobiliare viene effettuato da persone fisiche ed in presenza dei requisiti “prima casa”,...
PRELAZIONE E COMPROPRIETA’ TERRENO CONFINANTE
Quando si vende un terreno agricolo la legge - al ricorrere di determinate condizioni - riconosce un diritto di prelazione al confinante (cd prelazione agraria), cioè al proprietario del terreno limitrofo nonché all'affittuario dello stesso, ove...
BONIFICO FRA CONIUGI: E’ DONAZIONE INDIRETTA
La donazione indiretta, di cui manca una nozione unitaria in dottrina, è definibile come quell'atto/negozio che mira ad ottenere, seppur in maniera non immediatamente evidente, un effetto economico che porta all'arricchimento del donatario....
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Testamento biologico, online il videoforum del Notariato
Un video per spiegare come redigere una DAT (la dichiarazione anticipata di trattamento) e fornire indicazioni pratiche ai cittadini
Papa Francesco incontra il Notariato in occasione dei 100 anni della Cassa Nazionale
Nel farsi mediatori tra la legge e le tutele delle persone, i notai sono chiamati all’ascolto, al rispetto della dignità e dei diritti delle persone con lo sguardo rivolto in ogni istante al bene comune