“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
CASSAZIONE SU CESSIONE DI CUBATURA
Da anni dottrina e giurisprudenza tentano di spiegare con esattezza cos’è la cubatura o volumetria di un edificio, cercando di rappresentarla in termini giuridici, di definirne i caratteri essenziali e di qualificare i relativi atti di...
PROCURA A DONARE: REQUISITI E NULLITA’
L’art. 1392 c.c. è la norma generale che regola i requisiti di forma delle procure. L’articolo prevede che la procura debba avere la stessa forma richiesta per l’atto che dovrà essere concluso. Questo principio viene definito come il principio di...
OROLOGIO E FONDO PATRIMONIALE
Corre voce che al matrimonio di Lavinia Borromeo e John Elkann nel 2004 uno dei regali agli sposi sia stato un - ricercatissimo - orologio senza lancette; scelta forse eccentrica, ma solo per chi non ha ancora capito come da meri strumenti per...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Per celebrare la Giornata Europea della Giustizia Civile il Notariato presenta “Questa Costituzione è uno spettacolo”
L'evento del 23 ottobre è dedicato a 400 studenti dell’Istituto d'Istruzione Superiore "Luigi Einaudi" di Roma per avvicinarli in modo nuovo alla Legge fondamentale della Repubblica, trasformandola in una lettura prêt-à-porter, semplice e alla portata di tutti
Arriva a Firenze la Mostra del Notariato “Io qui sottoscritto. Testamenti di Grandi Italiani”
Dal 24 ottobre al 9 novembre 2019, in concomitanza con il 54° Congresso Nazionale del Notariato “La legalità al centro: crescere nel rispetto della legge”