“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
IMMOBILE COLLABENTE E AGEVOLAZIONI PRIMA CASA
La possibilità di richiedere le agevolazioni prima casa per un immobile collabente (catastalmente in categoria F/2) era già stata oggetto di un precedente contributo. In quell'occasione si era purtroppo dovuto chiarire come l'Agenzia delle Entrate...
PRELAZIONE AGRARIA E PRELIMINARE
La prelazione agraria - istituto che emerge in ipotesi di compravendita di terreni - alimenta molti dubbi, ed è già stato oggetto di vari articoli su questo sito. In particolare si è parlato della possibilità che venga interrotta da un corso...
AGGIORNAMENTI SULL’OBBLIGO PEC
A gennaio avevamo segnalato come la Legge di Bilancio 2025 avesse introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una pec da comunicare al Registro Imprese. Già in quella sede si era evidenziata la portata - anche pratica -...
CHIUSURA ESTIVA 2024
Lo studio notarile sarà chiuso dal giorno venerdì 9 agosto 2024 al giorno domenica 25 agosto 2024 compresi. Per ogni necessità o urgenza è possibile scrivere direttamente a fcosenza@notariato.it e...
Notaio in viaggio: Repubblica Dominicana
Seconda puntata della rubrica "Notaio in viaggio" e par condicio di studio: se l'esordio è stato dedicato alla Tanzania fresca meta del Notaio Fabio Cosenza, oggi spazio al viaggio di fine 2018 del...
La sospensione del processo esecutivo con particolare riguardo ai riflessi sull’attività del delegato e del custode – L’ultimo lavoro del CNN
Lo studio, dopo una panoramica sulle varie tipologie di sospensione del processo esecutivo, affronta le questioni prevalenti con particolare riguardo ai riflessi sull’attività degli ausiliari del giudice, ed in special modo del delegato, sia durante la quiescenza del...
Banca d’Italia e Notariato, accordo per promuovere lo sviluppo dell’educazione finanziaria delle donne
Da ottobre eventi, corsi di formazione e collaborazione con le Associazioni femminili e con Enti che assistono vittime di violenza economica, promuovendo la cultura di genere