“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
Cassazione 20512/2020 e obbligo di diligenza del mediatore
Il mediatore, comunemente anche definito “agente immobiliare”, è quella figura a cui, chi intende vendere o acquistare casa, solitamente decide di ricorrere e che ha il compito di mettere in contatto le due parti per concludere una...
Brevi note sul certificato di destinazione urbanistica
Il certificato di destinazione urbanistica, tipicamente abbreviato con la sigla "CDU", documento che assume rilevanza per la circolazione dei terreni, attesta: 1) la destinazione di uno o più terreni con l'indicazione dei relativi data catastali;...
Il certificato successorio europeo paga l’imposta di registro
Il Certificato successorio europeo (Cse), istituito a livello comunitario con il Regolamento dell'Unione europea n. 650 del 2012 ed entrato in vigore in Italia in forza dell'art. 32 della legge 30 ottobre 2014 n. 161, rappresenta un'importante...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Notai protagonisti nella Giornata Europea della Giustizia Civile
Il 25 ottobre ricorre la Giornata Europea della Giustizia Civile, appuntamento annuale inaugurato nel 2003 ad opera di Commissione Europea e Consiglio d'Europa al fine di avvicinare i cittadini del Continente a dinamiche e problematiche della materia, nel continuo...
“Ich Bin Ein Athener”: il ruolo dei Notai greci a difesa del Paese
Il quotidiano "La Repubblica", in un articolo del 16 ottobre a firma Ettore Livini, ci informa di una interessante - e condivisibile - iniziativa dei Notai greci a difesa dei propri cittadini nonché - esagero, ma non troppo - della sovranità del proprio Paese. Ad...