“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
DONAZIONE DI DENARO CON BONIFICO BANCARIO
DONAZIONE DI DENARO (DI NON MODICO VALORE) MEDIANTE BONIFICO BANCARIO Sommario: 1. Donazione: profili generali. - 2. Spirito di liberalità: differenze tra atti a titolo gratuito, donazione e altre liberalità. - 3. La natura del trasferimento di...
AGEVOLAZIONI GIOVANI IMPRENDITORI AGRICOLI
C'è un'ottima notizia per i giovani imprenditori agricoli italiani: la legge del 15 marzo 2024, n. 36, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il giorno 26 marzo 2024, n. 72 ed entrata in vigore il giorno 10 aprile 2024, ha introdotto infatti una nuova...
PLUSVALENZA E USUFRUTTO
In svariate occasioni abbiamo avuto modo di affrontare e approfondire la questione relativa alla c.d. plusvalenza da redditi diversi, come disciplinato dall’Art. 67 TUIR (DPR 22/12/1986 n. 917); sul punto rinvio anche al video esplicativo del...
VISURE CATASTALI NON DISPONIBILI
Si segnala che dal giorno 20 settembre 2021 sarà progressivamente attivato il SIT per gli Uffici Provinciali Territorio di Forlì-Cesena, Bologna, Rimini, Ferrara, Reggio Emilia, Modena, Piacenza,...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
On-line un nuovo studio del Notariato – Il Sistema Pubblico di Identità Digitale
Lo studio analizza le caratteristiche, il funzionamento e le prospettive del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) quale sistema di autenticazione che il Legislatore ha previsto per consentire ad imprese e cittadini di interagire con la Pubblica Amministrazione...
Nasce Aldricus, il portale per la cooperazione giudiziaria civile del Ministero della Giustizia in collaborazione con il Notariato
Fornisce informazioni e segnala attualità nel campo della cooperazione giudiziaria in materia civile fra Stati. Si rivolge a magistrati, avvocati, notai e altri operatori del diritto.