“Confesso che ho vissuto“
Pablo Neruda
Sono nato a Bologna il 2 dicembre 1983 e vivo da sempre a Castel Maggiore.
Figlio di un magistrato e di un medico rientro fra i tanti notai, più dell’ottanta per cento, che non hanno genitori già muniti di sigillo (e nel mio caso neppure nonni, fratelli, cugini o altri parenti vari) […]
SUCCESSIONE CON DEFUNTO O EREDI ALL’ESTERO
Abbiamo già dedicato uno specifico contributo gli adempimenti ed i documenti necessari al fine della corretta presentazione della dichiarazione di successione. Ma cosa accade e come bisogna comportarsi se: A) il defunto era cittadino italiano ma...
MEDIAZIONE E AGEVOLAZIONI FISCALI
Il Decreto Legislativo 4 marzo 2010 n. 28 ha introdotto nel nostro ordinamento la procedura della mediazione civile con finalità deflattiva della controversie di natura civile e commerciale. L’intervento del Notaio nel procedimento di mediazione...
ASSEMBLEE IN VIDEOCONFERENZA
Durante i terribili mesi del lock-down dovuto al COVID, grazie anche all'interessamento del Notariato, era stata introdotta la possibilità di svolgere le assemblee dei soci delle società di capitali totalmente in videoconferenza. L'innovazione ha...
CHIUSURA ESTIVA 2021
Lo studio notarile rimarrà chiuso al pubblico dal giorno venerdì 6 agosto al giorno lunedì 23 agosto 2021 compresi. Per ogni necessità o urgenza sarò sempre contattabile esclusivamente all'indirizzo...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Giornata Europea della Giustizia Civile – “Questa Costituzione è uno spettacolo”, evento digitale del Notariato in 7 carceri d’Italia in collaborazione con il Ministero della Giustizia
Rappresentazione teatrale che il Notariato italiano, in collaborazione con il Ministero della Giustizia, trasmetterà per la prima volta in modalità digitale il 25 ottobre, in contemporanea in sette istituti penitenziari d’Italia, in occasione della Giornata Europea...
Giornata Internazionale del Lascito Solidale – Dopo il Coronavirus: soli? No, solidali
Gli Italiani e la solidarietà dopo il Coronavirus - Indagine sugli orientamenti degli italiani verso le donazioni e il testamento solidale